polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Cubo : un allestimento per il temporaneo : progettazione sistematica nella definizione del complemento d’arredo

Federica Cerini, Giuseppe Colella, Matteo Guerzoni

Cubo : un allestimento per il temporaneo : progettazione sistematica nella definizione del complemento d’arredo.

Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014

Abstract:

Questo elaborato si pone come simulazione del processo di ideazione, realizzazione, produzione e vendita di un particolare e flessibile sistema espositivo modulare.

Cubo, un allestimento per il temporaneo è il risultato di un lavoro condotto in equipe ed è somma, sostanza e sintesi di quanto appreso in questo percorso accademico.

La formazione presso il Politecnico di Torino ci ha permesso di acquisire un metodo valido per la redazione e realizzazione di un progetto partendo da un concept definito e confrontandolo con la realtà in cui si intende lavorare.

Le inclinazioni, le attitudini e gli interessi di ognuno di noi hanno reso possibile la nascita di un team in grado di lavorare esaminando una vasta sfera di competenze a partire dal lato creativo, passando per la storia e arrivando ad aspetti più ingegneristici.

L’opera è divisa in tre parti, partendo da definizioni generali e arrivando alla caratterizzazione delle singole componenti del sistema.

Una prima parte affronta i concetti di progettazione sistemica e la definizione di sistema espositivo con un’attenta analisi delle esigenze e un confronto tra diversi prodotti valutandone le prestazioni.

Una seconda parte vede la nascita e la definizione di CUBO, oggetto della nostra tesi e la concezione sistemica dei dettagli costruttivi.

Una terza parte affronta l’utilizzo del sistema nella progettazione di ambienti con diversa destinazione d’uso.

In linea con l’iter con il quale abbiamo definito CUBO, si è pensato di poter proporre un’idea utile al progetto “Luoghi Comuni”, che impegna Galliano Habitat e il Refuse lab in via San Pio V a Torino.

Doverosi sono i ringraziamenti.

Per la realizzazione di questo progetto, ringraziamo:

-il professore Marco Vaudetti per il supporto e le attenzioni riservateci e per la formazione impartitaci nel corso delle lezioni;

-Galliano Habitat nelle figure di Mauro e Riccardo, che ci hanno dedicato tempo avvicinandoci alla realtà Re-(f)use lab e del progetto programma housing “Luoghi Comuni” proponendo soluzioni interessanti;

-Pascal D’adamo, che ci ha indirizzato con materiale utile alla progettazione sistemica del componente d’arredo di design;

-Mirko Favoino che, con la sua esperienza lavorativa ci ha reso accessibile il mondo della realizzazione dei componenti meccanici aiutandoci a trovare soluzioni più adatte.

Relatori: Marco Vaudetti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AC Arredamento
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3816
Capitoli:

INDICE:

PARTE PRIMA:

SISTEMA

-LA PROGETTAZIONE SISTEMICA

-PROGETTO E LEGITTIMAZIONE

-IL MODELLO

1.RAPPRESENTAZIONE ASTRATTA DELL’OGGETTO

-PROGETTAZIONE PRESTAZIONALE DI ARREDAMENTO E SPOSITORI

2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO

IL SISTEMA ESPOSITIVO

-QUADRO ESSENZIALE DEL SISTEMA ESPOSITIVO

-PRODUZIONE INDUSTRIALE

-MODULARLA’

-MONTAGGIO E SMONTAGGIO

-ESIGENZE

3.L’ADATTABILITA’

4.LA PRATICITÀ’

5.UNA FACILE GESTIONE E MANUTENZIONE

6.LA SICUREZZA

7.IL BENESSERE

-REQUISITI

-CARATTERI DI SISTEMI STANDARDIZZATI

IL SISTEMA ESPOSITIVO TRIDIMENSIONALE

-CARATTERE DEL SISTEMA ESPOSITIVO TRIDIMENSIONALE

8.ELEMENTI PRINCIPALI

9.ELEMENTI SECONDARI

-MATERIALI

10.I MATERIALI PLASTICI

11.I MATERIALI LIGNEI

12.ALTRI MATERIALI

-L’IMPORTANZA DEL GIUNTO

13.IL MONTAGGIO

14.IL GIUNTO

PANORAMICA DEI SISTEMI ESPOSITIVI

15.Meroform M12 SYSTEM

-PAXTON

16. PAXTON MODULAR

-MBA

17. MBA mila-wall®

ERGONOMIA, GLI AMBIENTI DI LAVORO E DI VITA

-ERGONOMIA

18.OBIETTIVI DELL’ERGONOMIA

19.CRITERI DI PROGETTAZIONE ERGONOMICA.

-ERGONOMIA E DIRITTI UMANI

-UNIVERSAL DESIGN

-L'ERGONOMIA NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA

DEFINIZIONE DELLE MISURE ANTROPONOMETRICHE PER IL RAGGIUNGIMENTO DELL’USABILITA’ DEL COMPLEMENTO D’ARREDO

PARTE SECONDA:

CUBO

SVILUPPO DI SISTEMI PRODOTTO/SERVIZIO

UN APPROCCIO METODOLOGICO

-DAL PROGETTO DOP DOWN ALL’IDEAZIONE ITERATIVA133

-PROGETTO USER CENTRED

-L’USABILITA’

PRE-REQUISITI DEL PRODOTTO DI QUALITÀ

PROGETTAZIONE SISTEMICA E BLUE ECONOMY

-BLUE ECONOMY

20.I PRINCIPI DELLA BLUE ECONOMY

-L’ESPERIENZA DI GALLIANO

21.STORIA

-REFUSE LAB

22.L’ESPERIENZA DI VIA FENESTRELLE

23.LA RESIDENZA DI PORTA PALAZZO

L’IDEA DI CUBO

-SCENARIO: ANALIZZARE IL TARGET

24.LA REALTA’ DI SAN SALVARIO

LA RICHIESTA: esigenze, requisiti, prestazioni

CREANDO CUBO

-metaprogetto

-COS’E’, ANALISI DEL SISTEMA

-METAPROGETTO: un allestimento PER il temporaneo

-SUGGESTIONI

25.Ombelico by ALU

26.ALBED libreria girevole VISTA

27.SEDIA CUBO sedia-scaffalatura componibile by Wolf

Ripper studio

-MATERIALI

-STUTTURA

-LA STRUTTURA PORTANTE

-ANALISI DI MERCATO

28.TRUSSWIRE X20

29.PERONI

30.SELVOLINE

-BINARIO E PERNO

-LA SCOCCA

-LA RUOTA

-PERCHE’ SCEGLIERE CUBO

-CUBO PER SAN SALVARIO

AVANPROGETTO

-LAVORARE CON GALLIANO

-LE 8 R DI LATOUCHE

-UNA NUOVA SCOMMESSA IN VIA SAN PIO V

-IL PROTOTIPO

31.Materiale

-IL CUBO

-LA VITE

-ANALESI DEI PESI

ANALESI DEI COSTI

-VANTAGGI DELLA NUOVA SOLUZIONE

PARTE TERZA:

CUBO PER VIA SAN PIO V

-UN NUOVO PROGETTO PER LUOGHI COMUNI

-NUOVE FORME DI RISTORANTE

32.IL TAVOLO

33.PEZZI SPECIALI PER LA RISTORAZIONE

34.GESTIONE DELLA LUCE

-SPAZI PER LA COMUNICAZIONE E LAMMINISTRAZIONE32C)

-LA DINAMICITÀ’ DEGLI SPAZI E L’ACCOGLIENZA DEGLI AMBIENTI: GLI UFFICI PER L’IMPRESA

35.Evoluzione dell’ufficio

36.Quadro esigenziale

37.Ambiente dell’ufficio

38.Gli uffici Google di Zurigo

39.LO SPAZIO PER LE IMPRESE DI SAN PIO V

40.PEZZI SPECIALI PER L’UFFICIO

41.GESTIONE DELLA LUCE

NUOVE FORME DI CAFFETTERIA

42.L’EVOLUZIONE DEL CAFFÈ’

43.REQUISITI DEL LOCALE BAR

44.IL CONCEPT

45.CAFFÈ BOOKCROSSING SAN SALVARIO

46.PEZZI SPECIALI PER LA CAFFETTERIA

47.GESTIONE DELLA LUCE

48.L’INIZIATIVA: “saperi, sapori e colori”

IL TEMPORANEO: UNO SPAZIO PER IMPARARE

49.ARCHIMMAGINA

50.CUBO, CITANDO FROEBEL

51.ARCHIMMAGINA PER SAN PIO V GRAZIE A CUBO

52.PEZZI SPECIALI PER L’INFANZIA

SPERANZE E ASPETTATIVE DI PRODUZIONE

MARKETING E PUBBLICITÀ’

53.EVOLUZIONE DEL MARKETING

54.STRATEGIE DEL MARKETING

55.IL RUOLO DEL MARKETING

56.PIANIFICARE IL MARKETING

57.CREARE UN CATALOGO

58.L”importanza della realtà aumentata

59.Realizzare un sito

CONCLUSIONI

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA:

-D.Adler,Manuale di dati e misure perla progettazione, UTET, Torino 1999.

-S.Annichiarico: il design in Italia, Gangemi, Napoli 2002.

-A.Barbara, “Storie di architettura attraverso i sensi”, Mondadori, Milano 2000.

-L.Bistagnino, Design sistemico. Progettare la sostenibilità produttiva e ambientale, Slow Food,

Bra 2009.

-M.Bonfantini, I.Brugo, E.Renzi, S.Zingale, Oggetti del Novecento, Moretti & Vitali, Bergamo 2001.

-B.E.Burdek, Design, storia, teoria e prassi del disegno industriale, Gangemi,Napoli, 2008.

-Clino Trino Castelli, Transitive design, Electa, Mi 1999.

-A.Chapanis, Human factors in sistem engineering, John Winley, New York, 1996.

-Giuseppe Ciribini, Introduzione alla tecnologia del design: metodi e strumenti logici per la progettazione dell'ambiente costruito, Franco Angeli, 1979.

-Giuseppe Ciribini, Tecnologia e progetto: argomenti di cultura tecnologica della progettazione, Celid, 1995.

-A.De Botton, Architettura e felicità, Guanda, Parma 2006.

-R.Falcinelli, Guardare Pensare Progettare - neuroscienze per il design, Nuovi Equilibri, Viterbo 2011.

-Enrica Fubini, Ergonomia antropologica vol 1. La variabilità umana nelle interazioni uomo-sistemi tecnologici, FrancoAngeli, Milano 2009.

-Enrica Fubini, Ergonomia antropologica vol 2. Applicazioni agli ambienti di lavoro e di vita, FrancoAngeli, Milano 2009.

-Frederich Froebel, La pedagogia del giardino dell’infanzia, 1840 Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano, Hoeply Milano 2011.

-E.Grandjean, Ergonomics of the home, Taylor & Francis, Philadelphia 1973.

-P.J.Haubner, Ergonomics in industriaiproduct design, Ergonomics,vol.33, 1990.

-S.Latouche, Usa e Getta, le follie dell’obsolescenza programmata, Bollati e Boringieri, Torino 2013.

E.Mari , Autoprogettazione?, Corrami, Mantova 2002.

-Bruno Munari, Da cosa nasce cosa, Edizioni Laterza, Bari 1996.

-Donald A. NORMAN, La caffettiera del masochista, Giunti, Firenze 1990.

-Gunter Pauli, Blue Economy: 10 anni, 100 innovazioni, 1000 Milioni di posti di lavoro, Edizioni Ambiente, 2010-2014.

-S.Pheasant Body space, Anthropometry,Ergonomics and design of the work, Taylor & Francis, Londra 1997.

-Sergio Polano, Mostrare Lybra, 1988.

-Programma Housing della Compagnia San Paolo,a cura di, Social housing e riqualificazione, la residenza temporanea di Porta Palazzo a Torino, LePubblicazioni PH, Torino 2013.

-Sabatini-Coletti, Dizionario della lingua italiana, Corriere della Sera 2011.

-H. A.Simon, Le scienze dell'artificiale, il Mulino, Bologna 1988.

-F. Tosi, Ergonomia e progetto, Franco Angeli,Milano 2006.

-M. Vaudetti, Museo Zoom, fascicolo 0, Celid, Torino 1992.

-M. Vaudetti, Edilizia per la cultura. Biblioteche e musei.

-M. Vaudetti, Problematiche dell’esporre all’interno del museo, Celid, Torino 1992.

-M. Vaudetti, S.Canepa, S.Musso, Esporre, allestire, vendere, exibit design,Wolters Klusser italia, Milano 2013.

-M. Vaudetti,S.Canepa, S.Musso Esporre, allestire, vendere, Retail design, Wolters Klusser italia, Milano 2013.

-M. Vaudetti, S.Canepa, Architettura degli interni e progetto dell'abitazione, UTET, Torino 2011.

-Domus dossier n°5, Aprile 1997-

-Clino Trino Castelli, Transitive design, Electa, Mi 1999.

-The Open University, l’analisi dei sistemi, Mondadori; Milano 1979.

TESI:

-M.Bongiovanni Esporre in fiera, relatore: M.Vaudetti 2002.

-A.Catalano,L.Crespo.P.Dentico, Per un sistema espositivo flessibile: esporre nella zona

d’ingresso dei musei, relatore:Marco Vaudetti, 2002.

-S.Quaranta, S.Raule, ABACO.per un sistema espositivo, relatore M.Vaudetti 2002

-G.Fornengo, Monolithos l’espositore contenitore sulle problematiche progettuali delle attrezzature espositive per mostre itineranti, rel. M.Vaudetti,C.Comuzio,1992.

-E.Negro, G.Risso, Progettare in fiera, rel M.Vaudetti, C.Comuzio, 1992

SITOGRAFIA:

-http://www.archiexpo.it

-http://www.paxton.it

-http://www.meroitaliana.net/it

-http://www.codal.it

-http://www.systemicdesign.org

-http://www.societadiergonomia.it

-http://www.sansalvario.org

-http://www.repubblicadisansalvario.com

-http://www.gallianohabitat.com

-http://www.cuccagna.org

-http://www.archiportale.com

-http://www.corriere.it

-http://www.atc.torino.it

-http://www.peroni.com

-http://www.edilportale.com

-http://www.apprendimentocooperativo.it

-http://www.systemicdesign.org

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)