polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Tacto – Esplorare nuove modalità di interazione nell’era dello spatial computing = Tacto – Exploring new interaction modalities in the era of spatial computing

Michele Paolo Saffioti

Tacto – Esplorare nuove modalità di interazione nell’era dello spatial computing = Tacto – Exploring new interaction modalities in the era of spatial computing.

Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial Share Alike.

Download (89MB)
Abstract:

La tesi esplora le potenzialità del design multimodale all’interno dello spatial computing, con particolare attenzione alle modalità di inserimento testuale in ambienti di realtà virtuale, aumentata ed estesa. Il lavoro propone Tacto, un dispositivo di input palmare progettato per garantire discrezione, portabilità e usabilità senza supporto visivo, offrendo un’alternativa alle tastiere virtuali flottanti e ai sistemi di dettatura vocale. Il dispositivo integra un touchpad principale, che consente la scrittura tramite tracciatura di lettere o swipe typing su layout memorizzati, e una ghiera circolare dotata di pulsanti per funzioni rapide. Quando non impiegato come tastiera, Tacto può essere utilizzato come trackpad per il controllo del cursore. L’analisi teorica e la sperimentazione progettuale evidenziano come l’integrazione di ergonomia, memoria muscolare e feedback aptico possa migliorare l’efficienza e l’accessibilità dell’input testuale negli scenari immersivi, contribuendo ad ampliare le possibilità d’interazione proprie dello spatial computing.

Relatori: Andrea Di Salvo
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 45
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37965
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)