polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi Completa di un Framework di Calcolo Iperdimensionale per l'Ottimizzazione del Posizionamento dei Circuiti: dalla Teoria ai Sistemi di Controllo Avanzati. = Comprehensive Analysis of Hyperdimensional Computing Framework for Circuit Placement Optimization From Theory to Advanced Control Systems

Adam Sbane

Analisi Completa di un Framework di Calcolo Iperdimensionale per l'Ottimizzazione del Posizionamento dei Circuiti: dalla Teoria ai Sistemi di Controllo Avanzati. = Comprehensive Analysis of Hyperdimensional Computing Framework for Circuit Placement Optimization From Theory to Advanced Control Systems.

Rel. Carlo Ricciardi. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025

Abstract:

Questo report completo presenta un'analisi completa di un framework di Calcolo Iperdimensionale (HDC) applicato all'ottimizzazione del posizionamento dei circuiti, spaziando dai fondamenti teorici all'implementazione di sistemi di controllo avanzati. Vincolato all'uso di un motore di posizionamento basato su Simulated Annealing (SA) per lo sviluppo, questo lavoro analizza le complesse forze che guidano il motore di posizionamento e definisce le complessità necessarie per convergere a soluzioni utilizzabili. Il lavoro dimostra l'evoluzione da semplici funzioni di perdita a sofisticati sistemi di regolazione dei pesi con prevenzione delle perturbazioni stocastiche. La nostra analisi copre i fondamenti matematici della codifica HDC, l'ottimizzazione sistematica dei parametri, i processi di ottimizzazione delle macchine a stati e lo sviluppo di architetture di controllo robuste. L'approccio integrato tenta di ottenere miglioramenti significativi nella qualità del posizionamento attraverso il ragionamento basato sulla similarità, la gestione adattiva dei pesi e la proposta di strategie di ottimizzazione predittiva. Ciononostante, la natura del motore di posizionamento scelto per questo progetto, sebbene sia facile da implementare e più controllabile da una prospettiva logica, manca dei fondamenti strutturali che i metodi tradizionali possono fornire con una logica più complessa. Nel complesso, questo approccio permette di osservare l'influenza della similarità sull'ottimizzazione del layout, qualora la non convessità del problema lo consenta. Questo lavoro consacra l'HDC come un potente paradigma per l'automazione della progettazione elettronica, collegando con successo gli approcci simbolici e connessionisti e fornendo al contempo soluzioni pratiche a complesse sfide di ottimizzazione.

Relatori: Carlo Ricciardi
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 41
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-29 - INGEGNERIA ELETTRONICA
Aziende collaboratrici: IBM
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37887
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)