Camille Margaux Duclos
Développement et caractérisation de l'électronique des gyromètres vibrants MEMS. = Development and characterization of MEMS vibrating gyroscope electronics.
Rel. Carlo Ricciardi, Liliana Prejbeanu. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) |
| Abstract: |
Nel contesto del mio progetto di fine studi, ho sviluppato e realizzato un esperimento di localizzazione del Nord geografico basato sull’utilizzo del girometro GYTRIX, un sensore inerziale innovativo progettato dal team CMT. L’obiettivo di questo lavoro era ottenere una stima precisa dell’orientamento verso il Nord mediante la misurazione della velocità di rotazione terrestre, che richiede una precisione dell’ordine del millesimo di grado per secondo da parte del sensore. Questo studio mi ha permesso di approfondire le mie competenze nella fisica dei sensori inerziali e nell’elaborazione dei segnali, attraverso attività sia sperimentali che di modellizzazione. Per integrare le misure sperimentali, è stato sviluppato un simulatore di dati. Questo strumento genera segnali di uscita sintetici riproducendo le caratteristiche statistiche del rumore del sensore, tenendo conto in particolare del profilo della varianza di Allan del girometro. I confronti tra i dati simulati e quelli reali hanno evidenziato la validità e la coerenza del modello sviluppato. Sebbene alcune limitazioni tecniche, legate a un malfunzionamento del girometro, abbiano impedito la realizzazione finale dell’esperimento su una montatura equatoriale, il lavoro svolto costituisce una solida base metodologica e tecnica per la prosecuzione del progetto non appena il sensore tornerà operativo. Gli strumenti software sviluppati sono pienamente funzionali, documentati e pronti per essere riutilizzati in future sperimentazioni. |
|---|---|
| Relatori: | Carlo Ricciardi, Liliana Prejbeanu |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 54 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | NON SPECIFICATO |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-29 - INGEGNERIA ELETTRONICA |
| Aziende collaboratrici: | ONERA - The French Aerospace Lab |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37822 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia