polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Metodo di prova innovativo per l’attivazione degli airbag laterali: sviluppo sperimentale mediante tecnologia a impattatore lineare = INNOVATIVE TEST METHOD FOR SIDE AIRBAG DEPLOYMENT: EXPERIMENTAL DEVELOPMENT USING LINEAR IMPACTOR TECHNOLOGY

Annamaria Tondo

Metodo di prova innovativo per l’attivazione degli airbag laterali: sviluppo sperimentale mediante tecnologia a impattatore lineare = INNOVATIVE TEST METHOD FOR SIDE AIRBAG DEPLOYMENT: EXPERIMENTAL DEVELOPMENT USING LINEAR IMPACTOR TECHNOLOGY.

Rel. Cristina Bignardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

Abstract:

Al giorno d’oggi, la sicurezza dei passeggeri rappresenta un aspetto centrale nello sviluppo automobilistico, con particolare attenzione alla protezione in caso di urti laterali, seconda causa di decessi e lesioni gravi negli incidenti stradali. Il presente studio, realizzato presso il Centro Sicurezza Stellantis, analizza il comportamento dell’airbag laterale in impatti contro ostacoli rigidi e di piccola sezione, come pali, valutandone il corretto dispiegamento. L’attività prevede il confronto tra prove full scale su veicolo e test statici di deployment dell’airbag laterale con l’obiettivo di integrare metodologie sperimentali innovative mediante banchi a impattatore lineare, capaci di simulare dinamicamente la riduzione dello spazio disponibile nell’abitacolo. Il sistema di prova comprende un manichino antropomorfo, un sedile caratterizzato da airbag laterale e un pannello porta. Le prove sono state condotte in condizioni controllate, installando accelerometri in punti strategici del veicolo per misurare con precisione la velocità durante l’impatto, parametro determinante per tale analisi. I dati acquisiti hanno permesso di correlare la dinamica dell’urto con le prestazioni del sistema airbag, evidenziando tempi e modalità di attivazione. Come caso di studio è stata selezionata la Nuova Grande Panda 2025, veicolo rappresentativo per soluzioni di sicurezza e innovazione tecnologica. L’analisi dei dati raccolti mira a validare un protocollo di test in grado di valutare l’efficacia del dispiegamento, fornendo indicazioni utili per l’ottimizzazione dei sistemi di protezione laterale e per il miglioramento dei protocolli di prova.

Relatori: Cristina Bignardi
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 158
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: STELLANTIS EUROPE SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37589
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)