Daniele Spano
Artificial Intelligence in Mechanical Design.
Rel. Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (42MB) |
| Abstract: |
L'obiettivo di questa tesi è esplorare l'integrazione dell'intelligenza artificiale del processo di progettazione meccanica e valutarne le potenzialità ed efficacia. La componente teorica del progetto consiste nello sviluppo di un ambiente di lavoro che includa un'intelligenza artificiale capace di generazione di strutture meccaniche complesse e che consenta l'interazione con il progettista. In particolare, quest'ultima è prevista per consentire all'AI di apprendere e migliorare la propria performance progettuale. Considerando la specificità del progetto, l'ambiente AI è stato sviluppato autonomamente, senza l'utilizzo di materiale preesistente. Dal momento che un approccio puramente teorico non consentirebbe una valutazione dell'efficacia pratica di una simile implementazione, un prototipo funzionante di software è realizzato, considerando una ipotetica applicazione alla progettazione di carrelli ferroviari. Nella tesi sono dunque presentati i principi di funzionamento del modello AI, lo sviluppo dell'interfaccia utente e l'introduzione di strumenti di analisi meccanica. In quest'ultima sezione, lo studio di modelli statici non-lineari è preso in considerazione. |
|---|---|
| Relatori: | Nicolo' Zampieri |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 108 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | NON SPECIFICATO |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
| Aziende collaboratrici: | BLUE ENGINEERING srl |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37575 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia