polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Indici di valutazione del rischio di ribaltamento per veicoli tattici militari = Rollover Risk Assessment Indices for Military Tactical Vehicles

Andrea Scaramozzino

Indici di valutazione del rischio di ribaltamento per veicoli tattici militari = Rollover Risk Assessment Indices for Military Tactical Vehicles.

Rel. Mauro Velardocchia, Angelo Domenico Vella, Antonio Tota. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB)
Abstract:

Il lavoro si inserisce nel contesto della sicurezza dinamica dei veicoli militari, con particolare riferimento al rischio di ribaltamento in condizioni operative critiche. Il fenomeno del ribaltamento rappresenta una delle principali cause di incidenti, sia in ambito civile che tattico, e la sua prevenzione costituisce un obiettivo strategico per garantire l’efficienza operativa e la salvaguardia del personale. In ambito militare, infatti, la stabilità del veicolo non è solo una questione di sicurezza, ma anche di continuità operativa. Il veicolo analizzato è il VTLM Lince, mezzo tattico leggero multiruolo, il quale è stato oggetto di incidenti di ribaltamento nei vari anni di impiego. In tali ambienti, la presenza di ostacoli naturali, solchi longitudinali e dislivelli può generare forze laterali e verticali sugli pneumatici tali da compromettere la stabilità del mezzo, anche a velocità contenute. A partire da queste considerazioni attraverso un modello simulativo in ambiente MATLAB/Simulink, nel quale sono stati integrati i parametri fisici e dinamici del VTLM Lince, è stato possibile valutare il comportamento di tale mezzo. Il modello è stato utilizzato per simulare manovre critiche che sollecitano la dinamica laterale del veicolo, con l’obiettivo di analizzare il comportamento in prossimità del ribaltamento. L’analisi è stata condotta attraverso l’osservazione di grandezze cinematiche e dinamiche significative, e i risultati ottenuti hanno permesso di evidenziare le condizioni operative più a rischio.

Relatori: Mauro Velardocchia, Angelo Domenico Vella, Antonio Tota
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 56
Soggetti:
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37568
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)