polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progettazione flessibile di un velivolo subsonico a idrogeno da trasporto passeggeri = Flexible design of a subsonic hydrogen-powered passenger aircraft

Alberto Tomatis

Progettazione flessibile di un velivolo subsonico a idrogeno da trasporto passeggeri = Flexible design of a subsonic hydrogen-powered passenger aircraft.

Rel. Davide Ferretto, Nicole Viola, Oscar Gori. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB)
Abstract:

La presente tesi propone lo sviluppo di una metodologia parametrica per la progettazione preliminare di velivoli alimentati a idrogeno liquido. Tale metodologia è stata concepita con un approccio flessibile, in grado di supportare il dimensionamento sia di aeromobili "narrow-body" sia di velivoli "wide-body", a seconda dei dati forniti in input. Il codice MATLAB implementato secondo questa impostazione consente di ottenere una configurazione preliminare del velivolo e di identificare i parametri più influenti nel processo di dimensionamento, mettendo in evidenza le relazioni tra requisiti operativi, caratteristiche geometriche e prestazioni aerodinamiche globali. In particolare, è possibile analizzare come le scelte progettuali influenzino grandezze macroscopiche, quali l’efficienza aerodinamica, la massa massima al decollo o il volume necessario per lo stoccaggio del combustibile. Infine, è possibile analizzare il confronto diretto tra velivoli alimentati a idrogeno e aeromobili convenzionali, permettendo così di valutare vantaggi, penalizzazioni e "trade-off" legati all’impiego dell’idrogeno come combustibile alternativo nel settore dell’aviazione civile.

Relatori: Davide Ferretto, Nicole Viola, Oscar Gori
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 113
Soggetti:
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37457
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)