polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Comunità energetiche e impianti fotovoltaici - Analisi tecnico economica di un ACCR condominiale

Fabio Salvadori

Comunità energetiche e impianti fotovoltaici - Analisi tecnico economica di un ACCR condominiale.

Rel. Filippo Spertino, Paolo Di Leo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (2MB)
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (13MB)
Abstract:

Questa tesi esplora come le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di Autoconsumo Collettivo (ACCR) possano diventare strumenti concreti per rendere le città più sostenibili e resilienti. Dopo aver analizzato il quadro normativo europeo e italiano, e i principali vantaggi energetici, economici, ambientali e sociali di questi modelli, il lavoro si concentra su un caso reale: un condominio sito a Torino. Si presenta lo studio del progetto di un impianto fotovoltaico in due versioni, una senza accumulo e una con sistema di storage. La parte finale del lavoro si dedica alla simulazione della nascita di un ACCR condominiale tramite il software RECON e tramite un programma personalizzato, mettendo in luce come questa configurazione possa portare vantaggi concreti alla comunità in termini di risparmio, sostenibilità e coesione sociale. In sintesi, i risultati confermano che i condomini urbani possono trasformarsi in veri laboratori di innovazione energetica, capaci di dare un contributo reale agli obiettivi di decarbonizzazione.

Relatori: Filippo Spertino, Paolo Di Leo
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 108
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
Aziende collaboratrici: TRNERGY S.R.L.S.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37326
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)