polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Ottimizzazione della sequenza di assemblaggio di prodotti personalizzati mediante l’utilizzo di robot collaborativi.

Sofia Chiofalo

Ottimizzazione della sequenza di assemblaggio di prodotti personalizzati mediante l’utilizzo di robot collaborativi.

Rel. Gianfranco Genta, Elisa Verna, Stefano Puttero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (2MB)
Abstract:

Questa tesi propone un modello matematico al fine di ottimizzare la sequenza delle operazioni di assemblaggio di prodotti personalizzati in un contesto collaborativo uomo-robot. L’obiettivo è minimizzare i difetti di processo, che possono compromettere sia la qualità che l’efficienza complessiva della produzione. Per l’impostazione del problema è stato adottato un modello di Programmazione Lineare Intera Mista (MILP), in cui le decisioni discrete, come l’assegnazione dei compiti alle risorse e la definizione della sequenza di esecuzione, sono modellate mediante variabili binarie e vincoli lineari. La funzione obiettivo minimizza il numero di difetti atteso, considerando il tasso di errore associato a ciascun compito e alla risorsa che lo esegue. In particolare, il modello si concentra inizialmente sulla determinazione della sequenza ottimale delle operazioni di assemblaggio per singoli prodotti, per poi essere esteso anche al caso di lotti di prodotti diversi. La validazione del modello viene effettuata attraverso un caso applicativo concreto, che permette di testare l’efficacia della soluzione proposta in un contesto realistico.

Relatori: Gianfranco Genta, Elisa Verna, Stefano Puttero
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 82
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37251
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)