Vincenzo Salvatore
Intelligenza artificiale e mercati digitali: trasformazioni economiche, sfide regolatorie e ruolo delle partnership strategiche.
Rel. Carlo Cambini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
| Abstract: |
La tesi tratterà il tema dell’intelligenza artificiale da diverse prospettive. Dopo il capitolo introduttivo, il secondo verterà sulla struttura della catena del valore dell’AI, indagando le interdipendenze tra i vari livelli dello stack. Successivamente ci si concentrerà sugli effetti che la nuova tecnologia sta generando a livello economico e sociale, studiando possibili scenari futuri. Il quarto capitolo affronterà le questioni regolatorie e analizzerà le policy che l’Unione Europea sta attuando per ridurre la propria dipendenza da Paesi esteri. Infine, l’ultimo capitolo tratterà il fenomeno riguardante le partnership, riflettendo su come esse possano influenzare la concorrenza del mercato. La stesura dei primi quattro capitoli è stata realizzata a quattro mani con il contributo della mia collega Elena Zuccolo. |
|---|---|
| Relatori: | Carlo Cambini |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 131 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
| Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37231 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia