Elena Giovanna Ursu
LA COMPETIZIONE NEI MERCATI DIGITALI: GOOGLE E IL DIGITAL MARKETS ACT.
Rel. Carlo Cambini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) |
| Abstract: |
La tesi analizza le dinamiche competitive nei mercati digitali e il ruolo della regolamentazione antitrust nel contrastare le posizioni dominanti assunte dalle grandi piattaforme multi-sided. L'elaborato si articola in quattro capitoli. Nel primo capitolo vengono illustrate le caratteristiche strutturali dei mercati digitali, ponendo l'attenzione sul funzionamento delle piattaforme multi-sided e le implicazioni economiche. Il secondo capitolo si concentra sulle norme e le autorità antitrust, partendo dalle origine storiche fino alla loro applicazione ai mercati digitali, caratterizzati da una rapida innovazione tecnologica. Il terzo capitolo si focalizza sull'analisi di Google, il player online più influente, attraverso lo studio di due casi emblematici dell'applicazione del diritto antitrust alle big tech: Google Search/Shopping e Google Android. Infine il quarto capitolo analizza le recenti normative dell'Unione Europea, in particolare il Digital Markets Act e il Digital Services Act, che superano i limiti dell'approccio antitrust tradizionale e introducono obblighi ex-ante specifici per i gatekeeper digitali. |
|---|---|
| Relatori: | Carlo Cambini |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 93 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37230 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia