Gaia Rosaci
Applicazione dei principi Lean alla logistica di magazzino: il caso Bosch = Application of Lean Principles to Warehouse Logistics: the Bosch Case.
Rel. Maurizio Schenone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025
| Abstract: |
La tesi presenta l’esperienza di tirocinio svolta presso Robert Bosch S.p.A., con l’obiettivo di analizzare e ottimizzare i processi logistici di magazzino attraverso i principi del Lean Thinking. Dopo una breve introduzione sull’azienda e sulla filosofia Lean, viene illustrata la gestione operativa dei magazzini Bosch. Sono state analizzate criticità nei flussi fisici e informativi, utilizzando strumenti come Spaghetti chart, Value Stream Mapping e interventi sul sistema SAP, con l’obiettivo di ridurre sprechi e inefficienze. I risultati ottenuti evidenziano come l’applicazione di un approccio Lean possa migliorare in modo significativo le performance logistiche aziendali. |
|---|---|
| Relatori: | Maurizio Schenone |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 81 |
| Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
| Aziende collaboratrici: | Robert Bosch spa |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37119 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia