Carola Baldacci
Industria 4.0 e customer experience: la trasformazione digitale del Lusso = Industry 4.0 and customer experience: the digital transformation of luxury goods.
Rel. Abdollah Saboori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 9 Aprile 2027 (data di embargo). Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) |
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 9 Aprile 2027 (data di embargo). Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (196kB) |
| Abstract: |
Questa tesi esplora l'impatto trasformativo delle tecnologie digitali, in particolare dell'Intelligenza Artificiale, sul settore della moda di lusso e sulla sua customer experience. Il mercato del lusso si sta evolvendo rapidamente a causa delle innovazioni e delle mutate aspettative dei consumatori, che richiedono ai marchi di passare da modelli incentrati sul prodotto ad approcci integrati e guidati dall'esperienza. Lo studio analizza le principali dinamiche di mercato, i progressi tecnologici e i nuovi paradigmi del customer journey digitale, sottolineando l'importanza della personalizzazione, del coinvolgimento omnichannel e della sostenibilità. Un punto focale della ricerca è il caso di studio “Size & Fit”, che indaga le soluzioni tecnologiche per la raccomandazione di taglie online attraverso un approccio sperimentale che coinvolge tre partner tecnologici e un campione diversificato di utenti. Il caso di studio valuta l'accuratezza, i benefici e i limiti di questi sistemi, evidenziando come la trasformazione digitale possa aumentare la fiducia dei clienti, ridurre i resi dei prodotti e migliorare l'efficienza operativa, allineandosi ai valori strategici dei marchi di lusso. I risultati dimostrano che l'integrazione di tecnologie di dimensionamento e di prova virtuale guidate dall'intelligenza artificiale, migliora significativamente l'esperienza di acquisto online e le prestazioni aziendali. La tesi conclude che abbracciare l'innovazione digitale non è più facoltativo, ma essenziale per i marchi del lusso per mantenere l'esclusività e la competitività in un mercato nativo digitale. Il progetto “Size & Fit” esemplifica come i punti dolenti tradizionali possano essere trasformati in opportunità uniche per rafforzare l'identità del marchio e le relazioni con i clienti nel futuro digitale dell'industria del lusso. |
|---|---|
| Relatori: | Abdollah Saboori |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 88 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
| Aziende collaboratrici: | Loro Piana Spa |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37101 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia