
Nicola Nigro
Valutazione delle Capacità Predittive del Modello di Combustione SITurb Applicato a un Motore Motociclistico ad Alte Prestazioni = Assessment of the Predictive Capabilities of the SITurb Combustion Model for a High-Performance Motorcycle Engine.
Rel. Federico Millo, Luciano Rolando, Andrea Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025
Abstract: |
Nell’ambito delle competizioni, è fondamentale massimizzare le prestazioni e il rendimento dei motori attraverso l’ottimizzazione dei principali parametri operativi e l’introduzione di tecnologie innovative. Tuttavia, per raggiungere questo obiettivo, è necessario disporre di modelli di simulazione estremamente robusti e affidabili, in grado di prevedere le prestazioni del motore su un ampio spettro di potenziali configurazioni. Questa tesi ha quindi come obiettivo la calibrazione del modello di combustione predittivo SIturb, presente nel software commerciale GT-Suite, per un motore ad accensione comandata ad alte prestazioni. Questo tipo di applicazione risulta particolarmente difficile da riprodurre vigli gli elevati regimi di rotazione del motore che richiedono un processo di combustione molto rapido. Il punto di partenza dello studio è stato l’analisi di un ampio database di dati sperimentali, finalizzata all’estrazione dei principali parametri della combustione e dei profili di rilascio del calore necessari alla calibrazione del modello. Completata questa fase, è stata valutata la correlazione tra il modello monodimensionale di riferimento e le prove sperimentali disponibili. Una volta concluse le fasi preliminari, l’attività si è concentrata sulla calibrazione del modello di combustione predittivo in un numero limitato di condizioni operative significative. La validazione, effettuata utilizzando le restanti prove sperimentali disponibili, ha evidenziato un’accurata previsione delle principali grandezze motoristiche, con errori massimi nell’intorno del 5%. Tali risultati dimostrano che la piattaforma di calcolo proposta è idonea alla creazione di un processo di sviluppo e calibrazione virtuale per una nuova famiglia di motori ad alte prestazioni. |
---|---|
Relatori: | Federico Millo, Luciano Rolando, Andrea Piano |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 95 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36852 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |