
Lorenzo Varisco
Analisi di fattibilità di superfici portanti a geometria variabile in materiale composito = Feasibility Analysis of Variable-Geometry Load-Bearing Surfaces Made of Composite Material.
Rel. Giacomo Frulla. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
Abstract: |
L’efficienza di un velivolo è strettamente legata alla capacità di adattare la forma delle sue superfici portanti alle diverse condizioni di volo. Le strutture alari tradizionali, realizzate in leghe metalliche, tendono rigidamente a mantenere una forma. Sebbene la presenza di superfici mobili possa ampliare questi punti di progetto, ciò può avvenire limitatamente, sia dal punto di vista operativo che di efficacia. Con il progredire dei materiali compositi le strutture che un tempo erano prevalentemente in leghe di alluminio, come le Dural, sono state nel tempo sostituite. Recenti sviluppi tecnologici hanno condotto a materiali con proprietà del tutto nuove. La seguente tesi si pone in questo contesto con l'obbiettivo di concentrarsi su sull’analisi di fattibilità di strutture portanti realizzate con materiali compositi innovativi, in grado di combinare flessibilità e supporto strutturale. Questi materiali permettono un \textit{wing morphing} con minori discontinuità. Affrontando una progettazione preliminare di tali strutture, analizzandone le criticità e se ne valutano le possibili applicazioni. L'utilizzo di analisi agli elementi finiti è risultato fondamentale per identificare criticità all'interno di tale struttura. Per verificare i comportamenti non lineari di tale struttura è stato realizzato un prototipo in scala ridotta, che consente di testare la capacità di deformazione controllata mantenendo al contempo l’integrità e funzione strutturale. Questo tipo di strutture, seppur con le complicazioni e le aggiunte variabili di progetto, apre nuove prospettive nella progettazione di velivoli, superando i limiti delle strutture alari tradizionali e favorendo lo sviluppo di velivoli più efficienti, adattabili e performanti. |
---|---|
Relatori: | Giacomo Frulla |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 124 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA |
Aziende collaboratrici: | Composite Research srl |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36842 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |