
Andrea Quartararo
Caratterizzazione sperimentale di uno strato limite turbolento con gradiente di pressione avverso manipolato con riblets sinusoidali = Experimental characterization of a turbulent boundary layer with adverse pressure gradient manipulated with sinusoidal riblets.
Rel. Gioacchino Cafiero, Jacopo Serpieri, Edoardo Fracchia. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (15MB) |
Abstract: |
La riduzione della resistenza aerodinamica rappresenta una delle sfide principali nel settore dei trasporti per contenere consumi e impatti ambientali. In particolare, la resistenza d'attrito a parete costituisce una componente significativa della resistenza totale per corpi aerodinamici. Al fine di ridurre detta componente di resistenza, diverse tecniche attive e passive sono state sviluppate in letteratura, tra le seconde figurano le riblets: microscalanature superficiali allineate con il flusso e capaci di ridurre la resistenza d'attrito di vari punti percentuali rispetto a configurazioni non controllate. Questo lavoro si concentra sulla caratterizzazione sperimentale dello strato limite turbolento soggetto a gradienti di pressione avversi (APG). Questi flussi, di particolare interesse aeronautico, sono stati manipolati mediante l'uso di riblets con diverse geometrie, tra cui riblets longitudinali e due configurazioni di riblets sinusoidali di diversa ampiezza. A tale scopo è stato progettato, costruito e installato in una galleria di strato limite un pressure body. Sono state utilizzate prese di pressione statica posizionate lungo il pianetto all'interno della galleria del vento per valutare l'andamento della pressione e il gradiente generato. È inoltre stata utilizzata l'anemometria a filo caldo per le misurazioni di velocità nello strato limite in corrispondenza delle varie geometrie considerate. La tesi svolta serve a testare la configurazione del pressure body per future attività di ricerca e a valutare l'effetto delle riblets come soluzione passiva per la riduzione della resistenza nei flussi turbolenti in presenza di gradiente di pressione avverso. I dati ottenuti in APG sono stati confrontati a quelli del caso in assenza di gradiente di pressione precedentemente misurati. |
---|---|
Relatori: | Gioacchino Cafiero, Jacopo Serpieri, Edoardo Fracchia |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 90 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36790 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |