
Michele Fredella
L'infotainment che verrà = The future of infotainment.
Rel. Andrea Di Salvo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Disegno Industriale, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (4MB) |
Abstract: |
L’elaborato analizza i metodi di interazione all’interno dell’abitacolo, concentrandosi sulle aree del conducente e del passeggero, e offre una panoramica delle funzioni disponibili nel sistema di bordo. Viene presentata una rassegna di criteri di valutazione tratti dalla letteratura per la progettazione delle interfacce. Segue un’analisi comparativa di vari modelli di auto, appartenenti a diversi segmenti di mercato, per descrivere i tipi di comandi attualmente presenti. Tre casi studio vengono esaminati nel dettaglio, con valutazioni assegnate alle funzioni di multimedia, telefonia, climatizzazione e navigazione, secondo i criteri identificati. Infine, si propone uno scenario futuro a dieci anni, ipotizzando l’impatto della diffusione della guida autonoma sui comandi e sull’interazione a bordo. |
---|---|
Relatori: | Andrea Di Salvo |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 53 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Disegno Industriale |
Classe di laurea: | Vecchio ordinamento > Laurea > 42 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36305 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |