polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Esplorare gli Impatti Sociali delle Soluzioni Basate sulla Natura (NbS) per Azioni Climatiche più Inclusive (ICAs) a Bruxelles, Belgio = Exploring the Social Impacts of Nature-based Solutions (NbS) for more Inclusive Climate Actions (ICAs) in Brussels, Belgium

Sayeddanial Hosseini

Esplorare gli Impatti Sociali delle Soluzioni Basate sulla Natura (NbS) per Azioni Climatiche più Inclusive (ICAs) a Bruxelles, Belgio = Exploring the Social Impacts of Nature-based Solutions (NbS) for more Inclusive Climate Actions (ICAs) in Brussels, Belgium.

Rel. Sara Torabi Moghadam, Virginia Pellerey. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Digital Skills For Sustainable Societal Transitions, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (2MB)
Abstract:

L’urgente necessità di intraprendere azioni per il clima ha portato a un crescente sviluppo di progetti basati su Soluzioni Basate sulla Natura (Nature-based Solutions, NbS). Tuttavia, mentre le città elaborano strategie innovative per integrare la natura nel tessuto urbano, le conoscenze sull’efficacia delle soluzioni implementate rimangono ancora limitate. Inoltre, i quadri di valutazione esistenti si concentrano principalmente sugli impatti ambientali, trascurando le implicazioni delle NbS su questioni sociali quali l’inclusione, il benessere e il senso di appartenenza ai luoghi. Il presente studio pone l’accento sugli impatti sociali delle NbS attraverso la valutazione di un insieme selezionato di Indicatori Chiave di Prestazione (Key Performance Indicators, KPIs) sociali e indicatori di supporto, al fine di analizzare l’allineamento delle iniziative NbS con i bisogni della società. In particolare, la ricerca esamina gli effetti delle NbS implementate su quattro indicatori: il coinvolgimento dei cittadini in attività di educazione ambientale, la proporzione di cittadini partecipanti a processi partecipativi, la stima della mortalità e morbilità, e la qualità percepita degli spazi urbani. Tali indicatori sono analizzati attraverso un questionario distribuito a cittadini e stakeholder a livello locale. Questo approccio inclusivo e partecipativo è stato applicato alla raccolta dati nella città di Bruxelles, in Belgio. I risultati del questionario sono analizzati tramite statistiche descrittive, e i risultati per ciascun indicatore vengono discussi e confrontati tra diversi contesti. Lo studio evidenzia i benefici multifunzionali delle NbS, sottolineandone il potenziale nel promuovere l’inclusione, rafforzare l’impegno comunitario e consolidare il legame dei residenti con la natura. In definitiva, questo lavoro mette in luce la necessità di un quadro di valutazione completo per analizzare le più ampie implicazioni sociali delle azioni climatiche. Integrando prospettive diverse degli stakeholder, i risultati offrono non solo indicazioni concrete per decisori politici e operatori del settore, ma coinvolgono anche i cittadini nell’analisi delle strategie NbS. Ciò rappresenta un punto di partenza per rendere le NbS strategie fondamentali per la costruzione di città sostenibili e inclusive. I risultati presentati fanno parte integrante del progetto europeo GREEN-INC: sviluppo di soluzioni basate sulla natura efficaci ed eque attraverso azioni climatiche inclusive. Parole chiave: Soluzioni Basate sulla Natura (NbS), Azioni Climatiche Inclusive, Indicatori Chiave di Prestazione (KPIs), Valutazione Sociale.

Relatori: Sara Torabi Moghadam, Virginia Pellerey
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 68
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Digital Skills For Sustainable Societal Transitions
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-91 - TECNICHE E METODI PER LA SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE
Ente in cotutela: Vrije Universiteit Brussel (VUB) (BELGIO)
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36278
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)