
Anna Martinetti
Make You Greener - Start small. Think green. Glow big.
Rel. Luca Cattaneo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (40MB) |
Abstract: |
Nel vasto e complesso panorama della sostenibilità, numerosi settori hanno ricevuto un'attenzione significativa, dalla produzione alimentare, all'energia rinnovabile, dalla moda etica all'architettura verde. Tuttavia, un ambito che rimane spesso in ombra, nonostante la sua crescente rilevanza per i consumatori e l'ambiente, è quello della cosmesi sostenibile. Questa lacuna ha rappresentato una significativa opportunità, consentendo l’analisi e l’approfondimento delle dinamiche di marketing e comunicazione dei cosmetici sostenibili. È proprio da questa prospettiva che è nata la collaborazione con Make You Greener, un brand di cosmesi sostenibile che incarna i valori umani, etici e relazionali della produzione indipendente. MYG, opera come e-commerce che vende prodotti cosmetici per la cura della persona, sostenibili e ad impatto zero. Le fondatrici, Sonia e Valeria hanno integrato lo shop online, con una pagina Instagram dedicata alla sostenibilità a 360 gradi, rendendo l’argomento accessibile e coinvolgente per un pubblico più ampio. Partendo proprio dall'essenza gentile e coinvolgente di MYG, il progetto si è focalizzato sullo sviluppo di un'esperienza immersiva volta a stabilire una connessione profonda tra il brand e i consumatori interessati alla tematica. L'obiettivo è stato quello di progettare un rebranding che combinasse un’estetica accattivante, un’etica rigorosa ed una comunicazione esplicita in merito alle caratteristiche dei prodotti e sui valori di produzione, il tutto senza compromessi o rinunce. Gli output di progetto si articolano in due direzioni, quelli fisici e quelli digitali. Si è partiti con l’elaborazione di un nuovo aspetto visivo per i cosmetici sostenibili del brand, conferendo loro un'estetica che evocasse vivacità e curiosità negli utenti. Successivamente è stata ridefinita la comunicazione, rendendola chiara e dettagliata riguardo all'intero processo produttivo, così da costruire un rapporto trasparente con la community. Questo passaggio ha incluso la ridefinizione del logo e del payoff del brand, conferendo loro un carattere più distintivo, riconoscibile e perfettamente allineato allo spirito di MYG. Il progetto non si è limitato agli aspetti digitali e comunicativi, infatti come esplicitato all’interno del brief, è stato progettato un Pop-Up fisico. Questo spazio mira a offrire un'esperienza immersiva, permettendo la vendita dei cosmetici e creando un contatto diretto tra l'utente e Make You Greener. In conclusione, questa ricerca si propone di dimostrare come una comunicazione chiara, un’estetica accattivante ed una valorizzazione del brand possano cambiare la percezione dei consumatori riguardo ai prodotti sostenibili in generale, e in particolare ai cosmetici, spesso stigmatizzati come "grezzi, anonimi e impersonali", dimostrando che la sostenibilità può andare di pari passo con l'attrattiva e la trasparenza. |
---|---|
Relatori: | Luca Cattaneo |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 121 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36271 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |