polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Multicriteria-Spatial Decision Support Systems per valutare la qualità urbana a Torino Nord = Multicriteria-Spatial Decision Support Systems to assess urban quality in North Turin

Federica Volpatto

Multicriteria-Spatial Decision Support Systems per valutare la qualità urbana a Torino Nord = Multicriteria-Spatial Decision Support Systems to assess urban quality in North Turin.

Rel. Federico Dell'Anna, Caterina Caprioli, Marta Carla Bottero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (39MB)
Abstract:

Le crescenti necessità di espansione ed evoluzione delle città hanno portato a diverse considerazioni sulla qualità urbana, che adottano sempre più frequentemente approcci integrati e multidimensionali, in continua evoluzione grazie alla ricerca. Le città sono sistemi complessi e dinamici, caratterizzati dall’interazione di diverse componenti. La qualità urbana è un concetto chiave della pianificazione degli spazi urbanizzati che influenza direttamente diversi elementi di carattere ambientale, sociale, economico. In un periodo caratterizzato da rapide e numerose trasformazioni, la valutazione della qualità urbana si può considerare come uno strumento essenziale per indirizzare le politiche di rigenerazione e di sviluppo sostenibile. Il presente studio ha come obiettivo quello di sviluppare uno strumento MC-SDSS per valutare la qualità urbana, analizzando criteri e indicatori in diversi ambiti disciplinari e in particolare applicare questo modello al caso studio di Torino Nord. Nel corso degli ultimi decenni, l’area di Torino Nord ha subito profonde trasformazioni determinate da processi di riqualificazione, deindustrializzazione, riconversione di aree vuote e abbandonate. Questo ha portato a spazi eterogenei, con carenza di servizi e complesse dinamiche sociali. L’obiettivo è quello di ottenere uno strumento di supporto per la definizione di strategie e linee guida per la gestione degli spazi urbani.

Relatori: Federico Dell'Anna, Caterina Caprioli, Marta Carla Bottero
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 170
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-48 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36097
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)