Pietro Canale
Architetture per lo sport: gli stadi da hockey nel panorama nazionale ed internazionale. Il palazzetto di Torre Pellice.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Tanja Marzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014
Abstract: |
Con questa tesi sui palazzetti del ghiaccio presenti in Italia, Europa, ed America, ho cercato di entrare a contatto con le strutture per cercare di capire più a fondo quali fossero i punti di forza, le problematiche e le possibili modifiche che questi edifici potrebbero subire per migliorare il loro utilizzo da parte dei fruitori. La tesi si è sviluppata principalmente su esempi di stadi del ghiaccio presenti sul territorio nazionale, ma per approfondire maggiormente l’argomento ed avere un ulteriore termine di paragone, ho voluto inserire anche tre esempi in Europa, più precisamente in Spagna, Norvegia e Russia, ed altri due esempi di palazzetti del Nord America, ovvero in Canada e Usa. La scelta dello studio dei palazzetti del ghiaccio e della loro fruizione è stata motivata dal fatto che io pratico l’hockey su ghiaccio, sport di squadra molto presente nel Nord Italia, Scandinavia e Russia, per essere poi sport nazionale in Canada. Da sempre ho frequentato arene in Italia e nel resto d’Europa potendo così osservare le varie strutture e potendone così apprezzare, in quanto fruitore, i punti di forza o di debolezza legati alle strutture. Negli anni ho potuto osservare come molte caratteristiche vincenti si ripropongano all’intemo dei vari edifici, ma ho anche potuto constatare la difficoltà di sopperire alle mancanze delle strutture, dovute sia agli ingenti costi di gestione delle strutture che alla poca presenza di questo sport in Italia. L’hockey infatti è uno sport meno conosciuto rispetto ad altri, ma con grandi potenzialità. Il fatto di essere uno sport “di nicchia”, lo porta ad avere una minore visibilità, un limitato numero di atleti e quindi di capitali da investire. La mia tesi si è concentrata in modo particolare sul palazzetto del ghiaccio di Torre Pellice, edificio nel quale gioco. Ho deciso di trattare più approfonditamente di questa struttura per il fatto che ci sono cresciuto come giocatore, ma in particolar modo perché ne conosco gli ambienti, le problematiche, i punti di forza ed il modo in cui la struttura viene utilizzata dagli atleti e dal pubblico. Con questa tesi ho voluto mettere in risalto un aspetto della mia vita che mi ha permesso di crescere fisicamente, ed emotivamente. L’hockey è infatti uno sport di squadra, in cui legami, amicizie ma anche piccoli dissapori insegnano alle persone delle regole che non sono scritte. L’hockey è per me fonte di grande guadagno interiore, sconfitte e vittorie mi hanno portato a lottare per le cose in cui credo facendomi dare il meglio di me. La sfida è stata anche fuori dal ghiaccio, perché la difficoltà di far combaciare questo sport, che io pratico a livello professionistico, e gli studi universitari, mi hanno portato a grandi sacrifici, tutti sempre come forma di crescita personale. L’hockey su ghiaccio è radicato in me e nella valle in cui vivo, la Val Pellice, dove la maggior parte dei ragazzini gioca sul ghiaccio piuttosto che sull’erba dei campi da calcio. La Val Pellice è solamente una piccola realtà che non rispecchia il resto d’Italia, ma come questo esempio ve ne sono molti altri legati in particolare ai paesi del Trentino Alto Adige, dove l’hockey su ghiaccio è sicuramente lo sport regionale. La volontà di non volermi limitare trattando solo casi studio in Italia è stata spinta dalla voglia di riuscire a dare alla mia tesi una visione più ampia di come le strutture siano differenti negli altri stati, ma anche per mettere in risalto come questo sport venga vissuto e quale importanza gli viene dato: ho infatti riportato due esempi esteri di stadi del ghiaccio in cui le strutture sono dei veri e propri monumenti a questa pratica sportiva. Il tutto non è stato pensato per sminuire o declassare gli impianti italiani, ma solamente per mettere in luce questo sport ancora poco conosciuto in Italia, cercando così di incuriosire le persone e magari spingerle ad avvicinarsi ad una fredda esperienza sulle piste da hockey. |
---|---|
Relatori: | Clara Bertolini Cestari, Tanja Marzi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3607 |
Capitoli: | Indice Introduzione Cap 1 L’Hockey: richiami 1.1 Le origini 1.1.1 Lo sviluppo 1.1.2 La nascita del gioco moderno 1.1.3 L’età professionistica 1.1.4 L’hockey e le Olimpiadi Invernali - Sport attuali del programma Olimpico - Le prime Olimpiadi invernali 1920: Palais de Giace d’Anvers.. - Olimpiadi invernali 2018, PyeongChan, Union Hockey Centre. 1.2 II campo da gioco 1.3 Spazi annessi 1.4 Regole - Regole della partita 1.4.1 Giocatori ed equipaggiamento 1.4.2 Concetti e regole del gioco 1.4.2.1 L’arbitro 1.4.2.2 Penalità 1.5 Varianti di gioco Cap.2 I campionati italiani: strutture a squadre 2.1 Struttura dei campionati 2.1.1 Campionato di Elite A 2.1.2 Campionato di seconda divisione 2.1.3 Campionato di serie B Cap. 3 I palazzetti in Italia: architetture\localizzazioni 3.1 Palaonda di Bolzano 3.1.1 Localizzazione 3.1.2 Dati tecnici 3.1.3 Descrizione 3.1.4 Struttura e tecnologia 3.2 Stadio Olimpico del ghiaccio di Cortina 3.2.1 Localizzazione 3.2.2 Dati tecnici - Rifunzionalizzazione dati tecnici 3.2.3 Descrizione 3.2.4 Struttura reticolare e tecnica dell’acciaio 3.2.5 Interventi manutentivi e di rifunzionalizzazione.... 3.3 Palaghiaccio di Pinerolo 3.3.1 Localizzazione 3.3.2 Dati tecnici - Dati tecnici rifunzionalizzazione 3.3.3 Descrizione 3.3.4 La struttura 3.4 Palahockey di Torino 4.1 Localizzazione 3.4.2 Dati tecnici 3.4.3 Descrizione: il contesto 3.4.4 Architettura, struttura e tecnologia - Studi di progettazione - L’edificio: tecnologia e struttura 3.4.5 II progetto 3.4.6 II tema della flessibilità 3.4.7 Suddivisione funzionale e circolazione 3.4.8 La doppia facciata 3.4.9 Impiantistica: richiami Cap. 4 Casi studio in Europa 4.1 Palazzetto del ghiaccio di Jaca, Spagna 4.1.1 Localizzazione 4.1.2 Dati tecnici 4.1.3 Descrizione 4.1.4 Accumulo di energia termica - Fasi costruttive - Contesto, piante e sezioni dell’Arena - Particolari costruttivi - Particolare costruttivo della membrana. Sezione - Premessa di costruzione - Particolare costruttivo della membrana. Congiunta di aree trasparenti opache. - Dettaglio costr. della membrana. Tipica sezione di archi principali delle zone opache 4.2 Palazzetto del ghiaccio di Lillehammer, Viching Ship Olympic Arena 4.2.1 Localizzazione 4.2.2 Dati tecnici - Premessa di costruzione 4.2.3 Descrizione 4.2.4 Gestioni 4.2.5 Trasporti 1 4.2.6 Eventi storici 4.2.7 Costruzioni temporanee 4.3 Bolshoy ice Dome, Sochi, Russia 4.3.1 Localizzazione 4.3.2 Dati tecnici 4.3.3 Descrizione 4.3.4 Struttura e caratteristiche Cap. 5 Casi studio in Nord America 5.1 Palazzetto del ghiaccio Rogers Arena, Vancouver (Canada).. 5.1.1 Localizzazione 5.1.2 Dati tecnici - Squadre 5.1.3 Descrizione - Struttura 5.1.4 Proposta di espansione 5.1.5 Entrate e percorsi 5.1.6 Utilizzo dell’Arena per un concerto 5.2 David S. Ingalls Rink, Yale University, New Haven (Usa) 5.2.1 Localizzazione 5.2.2 Dati tecnici - Eero Saarinen: Yale’s new skating rink 5.2.3 Intervento di recupero 5.2.4 Sistema strutturale 5.2.5 Illuminazione Cap. 6 II palazzetto del ghiaccio di Torre Pellice 6.1 Hockey club Valpellice: richiami storici 6.2 II nuovo palazzetto del ghiaccio di Torre Pellice: il Pala Cotta Morandini 6.2.1 II sito 1 6.2.2 Riferimenti di progetto 6.2.3 Riferimenti normativi 6.2.4 Dati urbanistici di progetto 6.3 Prescrizioni 6.3.1 Prescrizioni paesaggistiche 6.3.2 Prescrizioni ambientali 6.3.3 Prescrizioni di sicurezza 6.3.4 Prescrizioni del Provveditorato Regionale alle Opere Pubbliche per il Piemonte e la Valle d’Aosta 6.3.5 Prescrizioni da parte del C.O.N.I 6.3.6 Ulteriori requisiti 6.4 II progetto 6.4.1 La funzionalità 6.4.2 Un progetto radicato nell'ambiente 6.4.3 Materiali, tecniche e tecnologie 6.5 Aspetti paesaggistici: vincoli 6.5.1 Inserimento edilizio 6.6 L’utenza, l’accessibilità, la distribuzione interna 6.7 La struttura 6.8 L’illuminazione, accenni 6.9 Acustica ed impianto di sonorizzazione 6.10 La pista ghiacciata 6.11 Climatizzazione 6.12 Strumentazioni particolari. Cap. 7 Degradi ed Interventi Conclusioni Bibliografia |
Bibliografia: | ANDREA CORDOVANI, La farfalla a rotelle. Stefano dal Lago: una vita per lo sport, Ouverture 2013. MAURO DEUSEBIO, DANIELE ARGHITTU, Hockey Valpe, storie e leggende di un mito, La Reditore, Perosa Argentina (TO) 1997. CORRADO GAVINELLI, ar.chi.tec.tu.ra Claudio Lucchin & architetti associati, Grafiche Flaminia, Foligno (Pg) novembre 2009. LUCA GALOFARO, Eero Saarinen: la forma della tecnologia, serie collana universale di architettura: 96 gli architetti, Testo e immagine, Torino 2001. AARATA ISOZAKI, Arata Isozaki: quattro decenni di architettura \ in collaborazione con il museo di arte contemporanea di Los Angeles, Rizzoli libri illustrati, Milano 2003. EEVA-LIISA PELKONEN e DONALD ALBRECHT, Eero Saarinen: Shaping the future, Yale University Press 2006 DOMITILLA DARDI, Eero Saarinen, 24 ore cultura, Milano 2011. ARATA ISOZAKI, Arata Isozaki .opere e progetti, Electa, Milano 1997. ALBANO GIUSEPPE, Tecnologie e tecniche delle pareti in edilizie: tipologie costruttive considerate: calcestruzzo, laterizio, gess, cartongesso, legno lamellare, acciaio zincato, Maggioli Santarcangelo di Romagna 2012. MOTTURA GIOVANNA, Costruire con il legno lamellare: con schede progettuali per edifici residenziali, strutture industriali, edifìci ricettivi, Maggioli Santarcangelo di Romagna 2012. GIUSEPPE ALBANO, Progetti esecutivi di strutture e coperture in legno lamellare, Maggioli Santarcangelo di Romagna 2011. CONI, Terreni per calcio, rugby, hockey prato ed atletica leggera, Coni. MARIO PALAZZETTI, L ’uso razionale dell ’energia: teoria e pratica del negawattora, Bollati Boringhieri, Torino 1997. COMITATO PER L’ORGANIZZAZIONE DEI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI- TORrNO 2006, Torino 2006, Torino 2004. GIACOMO AUGUSTO FEDRIANI, La neve e l’urbanistica: metodologia per il dimensionamento delle stazioni di sport invernali, Nevesport, 1976. - Tesi (consultate nella biblioteca del Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura) LUCA CAPELLO , Palazzetto del ghiaccio a Torre Pellice, Relatore Giacomo Donato, Torino ottobre 2002. MARIANNA CADORNA, Un palazzetto del ghiaccio: l ’hockey a Torino, Relatore Giacomo Donato, Torino luglio 1999. SILVANO NARDELLI, Progetto per un palazzetto del ghiaccio, Relatore Giacomo Donato, Torino ottobre 1995. MARIELLA AGOSTO, Progettare gli sport invernali: problematiche collegate all’organizzazione di un importante evento sportivo invernale. La prospettiva di Torino 2006 confrontata con esperienze precedenti, Relatore Carlo Ostorero e Giorgio Siniscalco, Torino 2002. - Sitografia Ultima data di consultazione: luglio 2014 www.olimpiazzurra.com www.hockey.it/storia-hockey www.wikipedia.org www.fisg.it/public/COMITATI/7/documenti/hockey%201a%20storia.pdf www.sportrentino.it/public/allegati/123/regole_generali. www.thatsmags.com www.hockey.it/regole-base-hockey.cfm www.celop.pbworks.com www.dira.ficlaundering.com www.proicehockey.about.com www.grandbenders.com www.dreamstime.com www.fpsports.org www.robinsonlibrary.com www.sportivamentemag.it www.picture-newsletter.com www.legahockey.eu www.sciareinitalia.it www.hockeytime.net www.viaggi.globopix.net www.googleearth.it www.bolzano.net/palaonda www.holzbau.rubner.com www.comune.bolzano.it/ www.studiolee.it www.giscortina.it www.hockeydb.com www.oice.it/progettopubblico/23/azzurroghiaccio.pdf ww.oice.it www.comune.pinerolo.to.it www.ice3pole.it www.lorenzonlet.it www.promozioneacciaio.it www.archinfo.it/nuovo-palasport-di-torino/0,1254,53_ART 195723,00. html www.967arch.it www.archweb.it www.viacolvento.eu www.eco1uce.org
www.hotelexecutivetorino.com www.ecoedility.it www.nevasport.com www.architetto.info www.yatzer.com www.e-architect.co.uk www.hfboards.hockeysfuture www.floraw.com www.the-stenzels.com www.lostfort.blogspot.com www.nielstorp.no/ www.miraimages.photoshelter.com www.flickr.com www.johannolavkoss.com www.architectism.com www.designboom.com www.darkroom.baltimoresun.com www.lussuosissimo.com www.corbisimages.com www.vansunsportsblogs.com www.sindramas.com www.cityhallwatch.wordpress.com www.canucks.nhl.com www.everydaythingsetc.com www.goironpigs.com www.architecture.about.com
www.tuttohockey.com
www.studiolee.it www.cmpinerolese.it www.njmonthly.com www.maltonib2010.blogspot.com |
Modifica (riservato agli operatori) |