polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Il ruolo dell’AI nelle organizzazioni: competenze e formazione = The role of AI in organisations: skills and training

Gabriele Luzzi

Il ruolo dell’AI nelle organizzazioni: competenze e formazione = The role of AI in organisations: skills and training.

Rel. Alessandra Colombelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB)
Abstract:

Questa tesi esplora l’impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale (AI) sui processi organizzativi, sui modelli formativi e sulle competenze professionali. Attraverso una revisione della letteratura strutturata, che include una vasta gamma di fonti accademiche e industriali internazionali, lo studio analizza come l’integrazione di sistemi AI stia ridefinendo paradigmi decisionali, ruoli manageriali e strategie di upskilling e reskilling. L’indagine mette in luce le sfide e le opportunità legate all’adozione su larga scala dell’AI, evidenziando le tensioni tra automazione e lavoro umano, tra efficienza tecnologica e sostenibilità sociale, e tra innovazione settoriale e governance etica. I risultati contribuiscono a delineare un framework interpretativo utile per comprendere le dinamiche della trasformazione digitale in corso, proponendo indicazioni concrete per il design di strategie formative, politiche organizzative e modelli di governance in grado di valorizzare l’interazione uomo–AI.

Relatori: Alessandra Colombelli
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 101
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36006
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)