
Marika Fabbro
Ottimizzazione dei processi di picking nei magazzini Applicazione ed analisi di un caso aziendale.
Rel. Anna Corinna Cagliano, Ranieri Menicori. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
Abstract: |
La presente tesi si concentra sull’ottimizzazione dei processi di magazzino con particolare riferimento al picking, una delle attività più rilevanti in termini di impatto sui costi operativi e sulla qualità del servizio logistico. Partendo da una disamina generale sui magazzini industriali e sui sistemi di gestione WMS, viene analizzata la filosofia Lean Production come strumento di miglioramento continuo nei contesti logistici. Successivamente viene illustrato il sistema LEA Reply™, piattaforma avanzata di Warehouse Management System realizzata da Logistics Reply, azienda nella quale sono state svolte le analisi presentate nella tesi. Viene quindi descritto il caso studio Digitail - EasyCoop, in cui è stato sperimentato l’ottimizzatore LEA WMS Optimizer per migliorare l'efficienza del processo di picking. L’analisi ha evidenziato benefici concreti in termini di riduzione dei tempi operativi e dei percorsi effettuati dagli operatori, confermando la validità della soluzione adottata. Infine, sono discusse le prospettive future di sviluppo, tra cui l’estensione dell’ottimizzatore ad altri processi logistici e l’integrazione con nuove tecnologie emergenti. |
---|---|
Relatori: | Anna Corinna Cagliano, Ranieri Menicori |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 109 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | LOGISTICS Reply s.r.l. con Socio Unico |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35996 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |