polito.it
Politecnico di Torino (logo)

The development of a Battery Energy Storage System (BESS) in Italy

Alice Faure

The development of a Battery Energy Storage System (BESS) in Italy.

Rel. Eliodoro Chiavazzo, Gianfranco Chicco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 17 Luglio 2026 (data di embargo).
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB)
Abstract:

La tesi analizza il ruolo dei sistemi di accumulo a batterie (BESS) nel mercato elettrico italiano, evidenziandone i benefici per la stabilità della rete e l’integrazione delle energie rinnovabili. Dopo una panoramica sulla tecnologia BESS, vengono approfonditi il quadro normativo e i meccanismi di incentivazione, con particolare focus su Capacity Market e MACSE. Infine, un caso studio su un impianto reale permette di valutare gli aspetti tecnici ed economici, dimostrando il potenziale dei BESS per la transizione energetica e la sicurezza del sistema elettrico.

Relatori: Eliodoro Chiavazzo, Gianfranco Chicco
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 87
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
Aziende collaboratrici: Altea Green Power S.p.A
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35832
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)