
Francesco Pastore
Riconfigurazione della rete distributiva di Venchi S.P.A. verso UK dopo la Brexit.
Rel. Anna Corinna Cagliano, Francesco Bruzzone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
Abstract: |
Questo elaborato è frutto della collaborazione tra il sottoscritto e la Venchi S.P.A. un’azienda che opera nel settore del food and beverage ed in particolare nel mercato del cioccolato e dei gelati. Dopo la brexit la gestione della logistica è diventata più complessa data l’uscita dal mercato libero Europeo, ora è necessario passare dalla dogana per ogni singola spedizione che parte dall’Italia, dove si trova la sede produttiva di Venchi. Questo ha creato problematiche sia dal punto di vista burocratico, che fanno lievitare i tempi di allestimento degli ordini, sia dal punto di vista dei costi che sono lievitati a causa dei dazi inglesi sulle importazioni. Tutto ciò ha fatto sì che il canale E-commerce di vendita della società è diventato insostenibile dal punto di vista economico e dei tempi di trasporto. Per risolvere questo problema la Venchi ha pensato di inserire un darkstore nei pressi di Londra in modo da fare spedizioni massive volte ad abbattere i costi fissi della dogana diminuendo il costo totale di trasporto, inoltre grazie a questa soluzione verrà anche diminuito il Lead time. L’obbiettivo di questo elaborato è quello di illustrare la soluzione proposta da Venchi per il problema accennato e come questa impatta soprattutto in termini di costi e tempi di trasporto e stabilirne la sostenibilità. Oltre a questo, però è necessario creare una rete distributiva che sia resiliente ad eventuali disruption future, per questo motivo verrà analizzata la soluzione proposta per individuare eventuali alternative che possono essere migliori nel lungo periodo. Nel corso dell’elaborato verrà introdotta nello specifico la Venchi con le sue peculiarità e caratteristiche, in seguito verrà analizzata nel dettaglio la situazione attuale individuando i problemi sui quali si può lavorare. Sulla base della situazione attuale verrà proposta un’alternativa al Darkstore proposto dalla Venchi volta a compensarne alcune mancanze strategiche ed operative. La soluzione che verrà proposta è adatta a sostenere la rapida crescita che sta avendo il settore E-Commerce garantendo comunque una riduzione dei costi e del tempo di servizio. Infine, sfruttando il concetto di omnicanalità, verrà proposta una riconfigurazione della rete distributiva verso UK nel suo complesso che permette anch’essa di diminuire costi totali e lead time. Questo verrà fatto inserendo un magazzino periferico nei pressi dei punti di domanda la cui locazione è stata trovata con la GFL di anyLogistix. Successivamente verranno simulati varie alternative in scenari di domanda attuali e futuri sempre tramite l’utilizzo del software. Osservando i risultati ottenuti ed attraverso opportune considerazioni la soluzione migliore per Venchi è quella di utilizzare un 3PL nei pressi di Londra. |
---|---|
Relatori: | Anna Corinna Cagliano, Francesco Bruzzone |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 82 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | VENCHI S.P.A. |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35718 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |