
Andrea Mattiolo
Grafana nei PMIS: sviluppo di dashboard per il Project Management nel Public Procurement.
Rel. Alberto De Marco, Massimo Rebuglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (2MB) | Preview |
Abstract: |
La gestione efficace dei progetti richiede strumenti avanzati per monitorare e analizzare dati complessi, migliorando il controllo delle tempistiche, delle risorse e dei rischi. In questo contesto, la visualizzazione dei dati nei Project Management Information System (PMIS) gioca un ruolo chiave nel supportare le decisioni strategiche e nell’ottimizzazione operativa. Questa tesi confronta Grafana e Power BI come strumenti per la creazione di dashboard nel Project Management, analizzando dati provenienti da due progetti del Politecnico di Torino. L’obiettivo è valutare quale dei due strumenti sia più efficace nel monitorare e supportare la gestione dei progetti, con particolare attenzione all'importazione, alla trasformazione dei dati e alla creazione delle dashboard. I risultati evidenziano che Power BI offre funzionalità avanzate per la trasformazione e l’analisi dei dati, rendendolo adatto a dataset complessi e a reportistica dettagliata. Grafana, invece, si distingue per la sua semplicità e per la capacità di generare dashboard interattive e facilmente personalizzabili. Sebbene i due strumenti permettano di ottenere risultati visivamente simili con dataset di dimensioni ridotte, il loro utilizzo ottimale dipende dalle specifiche esigenze di progetto. L’uso efficace della data visualization nei PMIS consente ai project manager di individuare rapidamente criticità, ottimizzare le risorse e migliorare la comunicazione tra i membri del team. Questo studio fornisce un’analisi dettagliata sui vantaggi e i limiti di ciascun software, offrendo indicazioni utili per scegliere lo strumento più adatto in base alle necessità operative e strategiche della gestione dei progetti. |
---|---|
Relatori: | Alberto De Marco, Massimo Rebuglio |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 81 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | INFRATRASPORTI.TO S.R.L. |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35666 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |