polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Automazione e personalizzazione di modelli tabulari con Tabular Editor in Power BI = Automation and customization of tabular models with Tabular Editor in Power BI

Valentina Nalesso

Automazione e personalizzazione di modelli tabulari con Tabular Editor in Power BI = Automation and customization of tabular models with Tabular Editor in Power BI.

Rel. Tania Cerquitelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (7MB) | Preview
Abstract:

Il processo di modellazione dei dati è il principale strumento per la creazione di dashboard efficaci e intuitive. La produzione di un modello coerente e quanto più completo facilita la realizzazione di rappresentazioni grafiche leggibili e chiare, in modo da fornire informazioni determinanti per il decision-making di un’azienda. Si rende necessario un efficace processo di creazione del modello, in grado di minimizzare tempi e costi. Il seguente progetto, sviluppato per Mediamente Consulting Srl, si pone l’obiettivo di ottimizzare il processo di creazione e mantenimento di modelli di dati tramite l’utilizzo del tool Tabular Editor. Il metodo presentato si propone come il più generale possibile e non limitato ad uno specifico contesto aziendale: dall’individuazione delle linee comuni applicabili a molteplici settori, sono stati elaborati degli script in C# capaci di automatizzare operazioni fondamentali per la gestione di modelli tabulari (e.g., creazione di relazioni tra tabelle, formattazione di colonne, misure con DAX). In tal modo, l’analista si occupa quasi esclusivamente della personalizzazione del modello in accordo con le esigenze dei clienti. Il progetto di tesi applica il metodo proposto a un caso studio reale: da un database preesistente, si adoperano gli script di automazione per la creazione di uno star schema e si personalizza in base alle necessità del cliente. Infine, con l’utilizzo di Power BI, viene realizzata una dashboard interattiva e navigabile per una chiara esposizione delle informazioni.

Relatori: Tania Cerquitelli
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 88
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Mediamente Consulting srl
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35662
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)