polito.it
Politecnico di Torino (logo)

L'utilizzo della Business Intelligence per il supporto alle decisioni strategiche nelle grandi aziende di servizi ingegneristici: il caso di Capgemini Engineering nel settore Aerospace & Defense = The use of Business Intelligence to support strategic decision-making in large engineering services companies: the case of Capgemini Engineering in the Aerospace & Defense sector

Arturo Rotta

L'utilizzo della Business Intelligence per il supporto alle decisioni strategiche nelle grandi aziende di servizi ingegneristici: il caso di Capgemini Engineering nel settore Aerospace & Defense = The use of Business Intelligence to support strategic decision-making in large engineering services companies: the case of Capgemini Engineering in the Aerospace & Defense sector.

Rel. Alessandra Colombelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

Abstract:

Questa tesi esplora il ruolo strategico della Business Intelligence (BI) nel supportare e ottimizzare il processo decisionale nelle grandi aziende di servizi ingegneristici, con un focus particolare sul settore Aerospace & Defense. In un contesto globale caratterizzato da mercati sempre più complessi e dinamici, la capacità di trasformare grandi quantità di dati grezzi in informazioni strategiche è divenuta una leva fondamentale per mantenere il vantaggio competitivo e guidare l’innovazione. Attraverso un’analisi approfondita della letteratura, il lavoro definisce e contestualizza i concetti chiave della BI, illustrandone l’evoluzione e le metodologie applicative, e sottolineando come strumenti avanzati possano accelerare il processo decisionale e migliorare l’efficienza operativa. Il caso studio su Capgemini Engineering evidenzia come l’adozione di soluzioni di BI, integrate in una cultura organizzativa data-driven, consenta di anticipare tendenze di mercato e dinamiche competitive, ottimizzare investimenti in R&D e supportare scelte strategiche mirate. I risultati della ricerca evidenziano che, grazie all’integrazione di tecnologie digitali e metodologie solide, la BI migliora la tempestività e la qualità delle decisioni, pur affrontando sfide legate all’adozione e alla gestione dei sistemi informativi.

Relatori: Alessandra Colombelli
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 97
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: ALTRAN TECHNOLOGIES SAS
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35602
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)