polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Valutazione degli Acquisti e dei Fornitori nelle PMI del Settore Manifatturiero: Un Caso Studio della Piatta-forma Collaborativa di SUPPLAI = Evaluation of Purchasing and Suppliers in Manufacturing SMEs: A Case Study of SUPPLAI's Collaborative Platform

Diana Anobile

Valutazione degli Acquisti e dei Fornitori nelle PMI del Settore Manifatturiero: Un Caso Studio della Piatta-forma Collaborativa di SUPPLAI = Evaluation of Purchasing and Suppliers in Manufacturing SMEs: A Case Study of SUPPLAI's Collaborative Platform.

Rel. Fiorenzo Franceschini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 9 Aprile 2028 (data di embargo).
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB)
Abstract:

La presente tesi si propone di analizzare il ruolo strategico del Vendor Rating e l'importanza dei KPI nella gestione della supply chain delle PMI manifatturiere italiane. Partendo da un’indagine di mercato, è stata messa in evidenza la necessità di ottimizzare i processi di valutazione dei fornitori e di integrare criteri misurabili che consentano alle aziende di monitorare le performance, ridurre i rischi operativi e migliorare la competitività. Attraverso un caso studio, viene illustrata l'applicazione pratica di KPI specifici per il Vendor Ra-ting e i benefici ottenuti grazie all’adozione di tecnologie innovative e metodologie collaborative. L’analisi sottolinea come una gestione strutturata del Vendor Rating possa rappresentare un ele-mento chiave per affrontare le sfide di un mercato globalizzato.

Relatori: Fiorenzo Franceschini
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 96
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Supplai S.R.L.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35579
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)