Marta Diomeda
Mappatura e ottimizzazione dei processi critici aziendali = Mapping and optimization of critical business processes.
Rel. Paolo Neirotti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
| Abstract: | 
         Il progetto è iniziato con una serie di interviste ai responsabili dei vari uffici e ai differenti capi aerea, si sono identificati i possibili processi ritenuti più critici e le problematiche più rilevanti. Successivamente è stata attuata la mappatura di questi processi, collaborando con le risorse stesse al fine di visualizzare l'andamento del processo nel modo più veritiero possibile e di raccogliere ulteriori spunti di miglioramento. Le mapppature, inizialmente cartacee, sono state successivamente digitalizzate sul software Adonis. Contemporaneamente a questa fase è stata svolta, dagli impiegati stessi, anche l'analisi DILO. La durata di quest'ultima è stata di un mese. In quest'arco di tempo le risorse hanno descritto le loro attività quotidiane e le relative tempistiche. Queste attività sono state poi suddivise in 'valore/non valore' e 'core/non core' per definire quali di esse fossero da: mantenere, implementare, delegare o eliminare. Raccogliendo le varie problematiche e possibili risoluzioni da parte dei vari impiegati e attraverso un successivo brainstorming interno al team di lavoro si è definito un business plan e un action plan delle possibili attività di miglioramento attuabili e la loro prioritizzazione. Il progetto e i risultati dell'analisi sono stati successivamente presentati ai vari capi area e all'amministratore delegato.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Paolo Neirotti | 
| Anno accademico: | 2024/25 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 83 | 
| Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE | 
| Aziende collaboratrici: | Sella Personal Credit SpA | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35545 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia