polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Metodo per la Gestione e verifica delle lavorazioni industriali = Method for the Management and Verification of Industrial Processes

Davide Pe

Metodo per la Gestione e verifica delle lavorazioni industriali = Method for the Management and Verification of Industrial Processes.

Rel. Marco Ghirardi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica), 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (757kB) | Preview
Abstract:

L'ottimizzazione dei tempi di produzione è la chiave per la competitività delle aziende manifatturiere. Questa tesi si concentra sulla progettazione e l’implementazione di un sistema digitale per la gestione e la verifica delle lavorazioni industriali, con l'obiettivo di migliorare l'accuratezza nella registrazione delle ore lavorate e ottimizzare l'allocazione delle risorse. Il progetto è stato sviluppato presso l'azienda M.R.M., specializzata nella produzione di stampi e prototipi per i settori automobilistico e aerospaziale. I metodi tradizionali, come l'uso di registri cartacei e timbratrici, sono caratterizzati da inefficienze, errori e dispersione di informazioni. Per superare questi ostacoli è stato realizzato un sistema digitale basato su un'interfaccia web, accessibile da qualsiasi dispositivo, che permette agli operatori di registrare in tempo reale le ore di lavoro associate alle commesse. Un software organizza automaticamente le informazioni e le trasferisce in un database aziendale per successive analisi. I risultati sperimentali hanno mostrato una riduzione del tempo dedicato alla registrazione delle ore e un incremento della precisione dei dati raccolti, con un margine di errore inferiore rispetto ai metodi precedenti. Inoltre, la digitalizzazione del processo ha facilitato il lavoro dei capi reparto, migliorando la trasparenza e la tracciabilità delle attività produttive. Il sistema rappresenta un primo passo verso un'integrazione più ampia con i gestionali aziendali e apre la strada a future implementazioni, come la generazione automatizzata di preventivi e l'analisi predittiva dei tempi di produzione.

Relatori: Marco Ghirardi
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 40
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Mechatronic Engineering (Ingegneria Meccatronica)
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-25 - INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
Aziende collaboratrici: M.R.M. S.R.L.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35517
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)