polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Application Performance Monitoring e estrazione di dati per il business = Application Performance Monitoring and Data Extraction for Business

Luca Tortore

Application Performance Monitoring e estrazione di dati per il business = Application Performance Monitoring and Data Extraction for Business.

Rel. Marco Torchiano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB) | Preview
Abstract:

La presente tesi si propone di esplorare il concetto di Application Performance Monitoring (APM) attraverso un’analisi approfondita della piattaforma Dynatrace e l’implementazione di un progetto pratico finalizzato alla raccolta e all’analisi dei dati relativi alle azioni utente e ai monitor sintetici. L’obiettivo principale consiste nell’integrare metodologie di monitoraggio avanzate per migliorare la comprensione delle prestazioni applicative e fornire strumenti di supporto decisionale in ambienti IT complessi. Il lavoro è articolato in due parti principali. Nella prima parte si introduce il concetto di Application Performance Monitoring (APM), fornendone una definizione generale e illustrando le ragioni che ne motivano l’applicazione. In questo contesto, viene approfondito il caso di studio della piattaforma Dynatrace, esaminandone in dettaglio la struttura e il funzionamento, e viene effettuato un confronto critico con altre soluzioni attualmente disponibili sul mercato. Nella seconda parte, viene descritto un progetto sviluppato mediante l’utilizzo delle API fornite da Dynatrace. L’obiettivo del progetto consiste nella raccolta di diverse tipologie di dati riguardanti le azioni utente e i monitor sintetici, con la finalità di generare ed elaborare file che mettano in evidenza le problematiche riscontrate. In particolare, si analizza la struttura e il funzionamento degli script impiegati e viene presentata l’analisi di un caso di studio reale, su cui il progetto è stato applicato, evidenziando i risultati ottenuti.

Relatori: Marco Torchiano
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 71
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering)
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA
Aziende collaboratrici: ALTEN ITALIA SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35450
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)