
Jaouad Ouchaib
Valutazione comparativa delle prestazioni di rendering in framework frontend moderni = Benchmarking Modern Frontend Frameworks: A Comparative Analysis of Rendering Performance.
Rel. Riccardo Coppola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (1MB) | Preview |
Abstract: |
ComparatNegli ultimi anni si è assistito alla proliferazione di una nuova generazione di framework frontend per lo sviluppo di applicazioni web, che segnano una significativa evoluzione rispetto ai precedenti paradigmi dei framework JavaScript. Questi framework contemporanei sono caratterizzati dall'adozione di modelli di sviluppo di applicazioni dichiarative, in cui il framework si assume la responsabilità di gestire le transizioni di stato dell'interfaccia utente. Questo approccio dichiarativo semplifica lo sviluppo, ma richiede sofisticate strategie di rendering per tradurre in modo efficiente le modifiche dello stato dell'applicazione in aggiornamenti dell'interfaccia utente corrispondenti. Di conseguenza, le caratteristiche prestazionali di queste strategie di rendering sono diventate un aspetto critico, sebbene in precedenza poco esaminato, dello sviluppo web moderno. Questo studio indaga le strategie di rendering impiegate dai framework più diffusi, in particolare React, Vue, Angular e Solid, rappresentativi dell'influente e ampiamente adottato panorama dei framework web odierni. Affronta il crescente dibattito sulla reattività a grana fine, in particolare i sistemi basati sui segnali, come allontanamento dai metodi tradizionali come la riconciliazione DOM virtuale (VDOM) e il controllo dello sporco. Attraverso una serie di benchmark progettati sistematicamente, questa ricerca quantifica e confronta il comportamento di ridimensionamento dei costi di rendering tra questi framework man mano che la complessità dell'applicazione aumenta. I risultati mirano a chiarire le implicazioni prestazionali insite in ciascuna strategia di rendering, rivelando perché i framework stanno adottando sempre più la reattività a grana fine per ridurre al minimo il sovraccarico di aggiornamento e migliorare l'efficienza del rendering. In definitiva, questa analisi fornisce una valutazione comparativa rigorosa, offrendo agli sviluppatori una comprensione più approfondita dei compromessi prestazionali associati ai moderni framework frontend e una guida basata sull'evidenza per la selezione di framework ottimizzati per le esigenze di prestazioni e scalabilità delle applicazioni.ive Analysis of Frontend Frameworks for Performance and Memory Efficiency |
---|---|
Relatori: | Riccardo Coppola |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 72 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering) |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35401 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |