
Luigi Suanno
Progettazione e simulazione FEM di supporti antenne per sistemi IoT per monitoraggio di tralicci ad alta tensione = Design and FEM simulation of antenna supports for IoT systems for monitoring high-voltage pylons.
Rel. Aurelio Soma', Nicolo' Zampieri. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 1 Aprile 2028 (data di embargo). Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (9MB) |
Abstract: |
L'obiettivo del presente lavoro di tesi riguarda l'ottimizzazione strutturale dei supporti antenne dii un sistema IoT destinato all'installazione sui tralicci dell'alta tensione. Il progetto, sviluppato in forma prototipale da Bitron Electronics S.p.A. di Grugliasco (TO), è stato concepito per l'installazione sui tralicci dell'alta tensione, per contribuire al processo di digitalizzazione della rete elettrica nazionale. La principale criticità emersa nella fase preliminare del progetto riguarda il design dei supporti antenna, caratterizzati da un'eccessiva suscettibilità alle vibrazioni a causa di una rigidezza strutturale insufficiente. Ciò avrebbe potuto compromettere le prestazioni e l'integrità del sistema in presenza di intensi eventi atmosferici a cui il sistema potrebbe essere sottoposto, come forti venti o terremoti. Dopo aver individuato i problemi strutturali e aver valutato le normative richieste da rispettare, sono state sviluppate diverse soluzioni progettuali. Successivamente, per verificare l'efficacia degli interventi progettuali, sono state condotte simulazioni strutturali statiche e dinamiche con il metodo FEM. Le proposte progettuali sono state elaborate in coerenza con i processi produttivi e i materiali selezionati dall'azienda. Attraverso analisi FEM statiche, modali e armoniche, è stato possibile individuare le zone critiche e implementare interventi mirati per migliorarne il comportamento strutturale. Questo approccio iterativo ha permesso di ottimizzare progressivamente il componente, con particolare attenzione all'ottimizzazione del processo produttivo, alla riduzione dei costi e al contenimento della massa complessiva. |
---|---|
Relatori: | Aurelio Soma', Nicolo' Zampieri |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 92 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
Aziende collaboratrici: | Bitron Electronics S.p.A. |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35182 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |