
Marco Di Ruggiero
Elaborazione modello di costo per velivoli ibridi-elettrici regional = Development of a Cost Model for Regional Hybrid-Electric Aircraft.
Rel. Marco Fioriti, Marco Borghi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
Abstract: |
In un contesto di crescente sensibilità sull’impatto che le attività umane hanno sull’ambiente, l’aviazione, che da sola produce il 2,5% delle emissioni globali di CO2, sta subendo una sempre maggiore spinta verso l’introduzione di tecnologie che possano ridurre il suo contributo al riscaldamento globale. Questo si sta traducendo, in particolare, in un crescente interesse verso l’elettrificazione della propulsione dei velivoli che però è ancora nelle fasi iniziali e si scontra con significativi problemi tecnologici non ancora del tutto risolti. Questa tesi si inserisce nell’ambito di tale spinta verso l’elettrificazione, volendo andare a creare un modello di costo per velivoli ibridi-elettrici regional, una delle categorie più promettenti stante lo stato tecnologico attuale. La stima accurata dei costi è infatti uno dei fattori determinanti per il successo dei programmi aeronautici, soprattutto nell’ambito dell’aviazione civile, ma risulta essere ancora in fase embrionale per queste configurazioni innovative. Questo lavoro si concentra maggiormente sugli elementi che distinguono un velivolo ibrido-elettrico da un velivolo tradizione quali batterie, fuel cell, impianti di propulsione elettrica e sistemi di storage dell’idrogeno per i quali sono state sviluppate delle Cost Estimation Relationships. Laddove possibile, sono stati sfruttati i costi di componenti già esistenti e commercializzati per creare un database su cui realizzare un’analisi statistica ma, trattandosi in larga parte di componenti innovativi, soprattutto per il settore aeronautico, è stato fatto un ampio uso di studi presenti in letteratura. Una volta creato, il modello è stato applicato ad un caso studio in corso di sviluppo nell’ambito del progetto europeo HERA in modo tale valutare l’impatto che l’introduzione di queste tecnologie ha sul costo finale del velivolo. |
---|---|
Relatori: | Marco Fioriti, Marco Borghi |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 87 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35150 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |