
Marco Ioppolo
Analisi FEM di un telaio tubolare per un veicolo da competizione = FEM Analysis of a Tubular Frame for a Competition Vehicle.
Rel. Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025
Abstract: |
Questo lavoro di tesi si concentra sulla verifica strutturale di un telaio tubolare destinato a un veicolo da competizione, con l’obiettivo di definire linee guida per l’impiego delle simulazioni FEM nella sua analisi. In particolare, vengono esaminate le principali simu lazioni necessarie per la validazione del telaio, tra cui il calcolo della rigidezza torsionale e flessionale, lo studio del comportamento in curva e l’analisi delle sollecitazioni durante la frenata. Un altro aspetto affrontato riguarda le simulazioni di impatto, tra cui urti frontali, posteriori, laterali e ribaltamento, fondamentali per garantire la sicurezza del pilota e il rispetto delle normative previste nel settore delle competizioni. Inoltre, viene analizzata la resistenza dei materiali impiegati e i criteri di cedimento, così da individuare eventuali criticità strutturali e possibili strategie di ottimizzazione. Lo studio include anche un’analisi modale, volta a determinare le frequenze proprie della struttura e le relative forme modali, al fine di evitare fenomeni di risonanza che potrebbero influire negativamente sul comportamento strutturale del telaio. Infine, vengono messi a confronto due diversi approcci di modellazione: uno basato su elementi Beam, che offre una discretizzazione meno onerosa e rapida, e uno su elementi Shell, che consente una rappresentazione più dettagliata della geometria del telaio. L’a- nalisi comparativa tra queste due metodologie permette di valutare i vantaggi e i limiti di ciascun modello, fornendo indicazioni utili per una scelta ottimale in base alle specifiche esigenze progettuali. |
---|---|
Relatori: | Massimiliana Carello, Henrique De Carvalho Pinheiro |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 109 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35008 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |