polito.it
Politecnico di Torino (logo)

3D Modelling of the quench experiment of the sub-sized High Temperature Superconducting (HTS) cable developed by ENEA

Domenico Salvatore Cristiano

3D Modelling of the quench experiment of the sub-sized High Temperature Superconducting (HTS) cable developed by ENEA.

Rel. Andrea Zappatore, Roberto Bonifetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2025

Abstract:

La seguente Tesi Magistrale si concentra sullo sviluppo di un modello numerico 3D per studiare il fenomeno di quench in un cavo superconduttore ad alta temperatura (HTS) di dimensioni ridotte, progettato da ENEA per applicazioni nel campo della fusione nucleare. Lo studio affronta un complesso problema multifisico, combinando aspetti termici, elettromagnetici e fluidodinamici per ottimizzare la prevenzione e il rilevamento del quench nei cavi superconduttori. Dopo una panoramica sui principi della superconduttività, vengono introdotti parametri fondamentali come temperatura critica, corrente critica e campo magnetico critico, insieme a una descrizione dei Cable-in-Conduit Conductors (CICCs) e delle tecniche di raffreddamento criogenico, con particolare attenzione all’elio supercritico (SHe). Il quench viene analizzato nei suoi aspetti chiave, tra cui i meccanismi di innesco, la propagazione e l’influenza degli stress meccanici. Successivamente, la tesi presenta lo sviluppo del modello termo-idraulico, descrivendone le equazioni principali e le ipotesi necessarie per bilanciare accuratezza e fattibilità computazionale. Infine, viene integrato un modello elettromagnetico per una visione più completa della dinamica del quench. Le simulazioni numeriche, validate tramite studi di convergenza, esaminano l’interazione tra temperatura, distribuzione di corrente e riscaldamento resistivo. I risultati ottenuti forniscono nuove informazioni sul comportamento del quench nei cavi superconduttori, contribuendo al miglioramento delle tecniche di rilevamento e all’ottimizzazione degli approcci di modellazione numerica per future applicazioni nel settore della superconduttività.

Relatori: Andrea Zappatore, Roberto Bonifetto
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 117
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34972
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)