 
 
 
 Donato De Natale
Analisi di scenario comparativa - Total Cost of Ownership = Comparative Scenario Analysis – Total Cost of Ownership.
Rel. Davide Papurello. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2025
| 
 | PDF (Tesi_di_laurea)
 - Tesi Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (5MB) | Preview | 
| Abstract: | Negli ultimi anni si è sentita l’esigenza di sviluppare un nuovo modello di mobilità sostenibile per contrastare il cambiamento climatico e l’inquinamento atmosferico dovuto ai trasporti. All’interno del Green Deal, il principale riferimento normativo Europeo, il pacchetto Fit for 55 rappresenta un programma per ottenere la riduzione del 55% delle emissioni, entro il 2030 rispetto ai livelli del 1990. L’oggetto di studio è l’auto elettrica a batteria che, grazie ai suoi aspetti costruttivi, consente di azzerare le emissioni di anidride carbonica prodotte localmente. L’obiettivo di questo elaborato è la creazione di un modello di calcolo del costo totale di proprietà per analizzare la convenienza dei veicoli alternativi rispetto ai veicoli tradizionali presi in esame. Nella seconda parte dell’elaborato è stata condotta un’analisi di scenario comparativa basata sulla penetrazione dei veicoli elettrici all’interno del parco veicolare in Italia. Si sono considerati tre possibili sviluppi futuri, pessimistico, conservativo e ottimistico, che differiscono per il numero totale di veicoli elettrici immatricolati, con considerazioni dal punto di vista energetico ed economico. Nell’analisi si è tenuto conto delle normative di riferimento e di vincoli reali, come la produzione di energia e la presenza di un’infrastruttura di ricarica capillare sul territorio. Infine, sono stati formulati suggerimenti e opportunità di miglioramento tecnologico, anche sulla base del modello norvegese, per completare la transizione energetica entro i termini stabiliti. | 
|---|---|
| Relatori: | Davide Papurello | 
| Anno accademico: | 2024/25 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 130 | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE | 
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34939 | 
|  | Modifica (riservato agli operatori) | 
 
      

 Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia
Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia