
Elena Bertone
“Caratterizzazione del comportamento a corrosione di leghe di alluminio processate con tecnologie additive” = “Characterization of the corrosion behavior of aluminum alloys processed with additive manufacturing”.
Rel. Alberta Aversa, Leonardo Iannucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (14MB) | Preview |
Abstract: |
ABSTRACT "Caratterizzazione del comportamento a corrosione di leghe di alluminio processate con tecnologie additive" Il presente lavoro di tesi si propone di esaminare il comportamento a corrosione di tre leghe di alluminio, AlSi10Mg, Scalmalloy e A20X, impiegate nella produzione additiva tramite la tecnica Laser Powder Bed Fusion (LPBF) per la produzione di scambiatori di calore. L'obiettivo è valutare l'influenza dei trattamenti termici e della direzione di costruzione sulla resistenza alla corrosione di queste leghe. A tale scopo sono state condotte analisi elettrochimiche: spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS) e curve di polarizzazione potenziodinamica ciclica, su campioni immersi in soluzioni di acqua e glicole etilenico a temperatura ambiente. Queste misure sono utili allo studio dei fenomeni di interfaccia tra alluminio e soluzione e della velocità di corrosione. Le analisi microstrutturali sono state realizzate mediante microscopio elettronico a scansione (SEM), spettroscopia a dispersione di energia di raggi X (EDS) e diffrattometria a raggi X (XRD). Hanno permesso uno studio della microstruttura e della composizione delle varie fasi presenti. I risultati hanno evidenziato una diversa resistenza alla corrosione in funzione della diversa direzione di costruzione e dei trattamenti termici applicati. In generale, i campioni aventi uno strato di ossido passivo spesso, continuo e uniforme hanno mostrato minori velocità di corrosione; infatti, i campioni lucidati, in cui lo strato di ossido passivo è stato rimosso, risultano essere i più sensibili agli attacchi corrosivi. Infine, le leghe AlSi10Mg, Scalmalloy e A20X trattate termicamente sono state confrontate, evidenziando come Scalmalloy e A20X presentino una resistenza alla corrosione superiore rispetto ad AlSi10Mg, con velocità di corrosione più basse e nessun fenomeno di pitting. |
---|---|
Relatori: | Alberta Aversa, Leonardo Iannucci |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 121 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0 |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-53 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34770 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |