polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Valorizzazione di Brewery Spent Grains per la produzione di polifenoli = Valorization of Brewery Spent Grains to produce polyphenols

Mirela Madalina Baitanu

Valorizzazione di Brewery Spent Grains per la produzione di polifenoli = Valorization of Brewery Spent Grains to produce polyphenols.

Rel. Francesca Bosco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (2MB) | Preview
Abstract:

Le trebbie, Brewer’s Spent Grains (BSG), sono il principale sottoprodotto dell'industria della birra e rappresentano un’importante fonte di composti bioattivi, tra cui i polifenoli. Questo lavoro di tesi mira ad ottimizzare l’estrazione dei polifenoli attraverso un processo sostenibile. La BSG è stata triturata e sottoposta a fermentazione allo stato solido (SSF) con il fungo Phanerochaete chrysosporium, in microcosmi chiusi. La SSF è stata monitorata in due prove, ciascuna dalla durata di 29 giorni: nella prima si è valutata l’influenza dell’addizione di micronutrienti, Basal III medium, sul metabolismo fungino, mentre nella seconda si è analizzato l’effetto di un’aerazione più frequente. Nel corso della SSF, sono stati monitorati il contenuto di polifenoli totali (TPC), la loro capacità antiossidante, la produzione di CO₂, le proteine totali, l’attività dell’enzima laccasi, il pH, i gradi Brix e la concentrazione di D-glucosio. Nelle due prove, si è valutata l’efficacia della SSF, del pretrattamento con sonda a ultrasuoni e della loro combinazione nell’incrementare il quantitativo di polifenoli estratti dalla BSG triturata, utilizzando una miscela acqua/etanolo (50:50, v/v). Nella seconda prova, dopo 29 giorni di fermentazione, la combinazione della SSF con il pretrattamento ad ultrasuoni ha permesso di ottenere il valore più elevato di polifenoli totali, pari a 7.2 mg GAE/gBSG, con un incremento dell'89% rispetto al risultato ottenuto con la BSG non fermentata e sottoposta esclusivamente all’estrazione con solvente.

Relatori: Francesca Bosco
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 57
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-22 - INGEGNERIA CHIMICA
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34705
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)