polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi e validazione sperimentale di controllo sensorless per motore sincrono a riluttanza basato su SyR-e = Analysis and experimental validation of sensorless control for synchronous reluctance motor based on SyR-e

Francesco Merenda

Analisi e validazione sperimentale di controllo sensorless per motore sincrono a riluttanza basato su SyR-e = Analysis and experimental validation of sensorless control for synchronous reluctance motor based on SyR-e.

Rel. Gianmario Pellegrino, Simone Ferrari, Paolo Pescetto, Niccolo' Bertotto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (19MB) | Preview
Abstract:

L’obiettivo principale di questa tesi è studiare e confrontare due tipologie di controllo sensorless diverse, quali "Field Oriented Control" (FOC) e "Direct Flux Vector Control" (DFVC), per un motore sincrono a riluttanza, valutandone le prestazioni attraverso simulazioni e test sperimentali su banco prova. Per raggiungere questo obiettivo, il presente lavoro di tesi è stato sviluppato con la partecipazione dell’azienda Duplomatic MS Spa, che ha fornito il motore elettrico, il banco prova ed il software di controllo necessari per lo studio e la sperimentazione. La ricerca si è articolata nelle seguenti fasi: 1. Implementazione del motore e della sua geometria sul software SyR-e, utile alla creazione di simulazioni e mappe di flusso funzionali al controllo del motore. 2. Confronto delle due tipologie di controllo sensorless, quali FOC e DFVC, tramite simulazioni in ambiente Simulink. 3. Validazione sperimentale a banco tra le due tipologie di controllo sensorless e loro confronto. I risultati ottenuti dimostrano che il DFVC sensorless implementato è in grado di garantire un controllo efficace del motore sincrono a riluttanza in diverse condizioni operative. Tuttavia, alcune limitazioni sono emerse, come le difficoltà di stima a basse velocità. Inoltre, il presente lavoro è stato utile per la risoluzione di errori presenti nel software SyR-e utilizzato, mostrandone al contempo l’utilità mettendo a confronto i suoi risultati con i dati esistenti di un motore reale. Il lavoro svolto fornisce un contributo alla ricerca nel campo del controllo sensorless dei motori SyR, evidenziando le potenzialità e le criticità di tali sistemi. Studi futuri potrebbero concentrarsi sul miglioramento del codice di controllo DFVC e della sua implementazione in applicazioni automotive ed industriali.

Relatori: Gianmario Pellegrino, Simone Ferrari, Paolo Pescetto, Niccolo' Bertotto
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 131
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-28 - INGEGNERIA ELETTRICA
Aziende collaboratrici: DUPLOMATIC MS SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34572
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)