Simona Costato, Nicole Menzano, Francesca Rocca
Beyond cement: rethinking waste through industrial synergies.
Rel. Pier Paolo Peruccio, Gianluca Grigatti, Alessandro Pasquale Fantilli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico, 2025
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (176MB) | Preview |
|
|
|
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (13MB) |
| Abstract: |
Il progetto elaborato si pone lo scopo di analizzare il territorio messicano e la filiera del cemento prendendo come caso studio l'azienda Cemex. La strategia adottata si basa sull’ identificazione delle sfide e opportunità che legano questa produzione al territorio messicano, con l'obiettivo di generare impatti a livello ambientale, sociale ed economico. Lo studio esamina la gestione della filiera, l'uso dei materiali e i processi di input e output, proponendo soluzioni di ottimizzazione attraverso un approccio olistico e sistemico. Nello specifico, la sinergia tra l’azienda ed il territorio nel quale opera evidenzia il potenziale di collaborazione intersettoriale per affrontare le inefficienze delle risorse e ridurre gli sprechi. La proposta risultante indaga l'integrazione degli scarti del processo produttivo della birra, la trebbia, nella produzione di calcestruzzo. |
|---|---|
| Relatori: | Pier Paolo Peruccio, Gianluca Grigatti, Alessandro Pasquale Fantilli |
| Anno accademico: | 2024/25 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 325 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Design Sistemico |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-12 - DESIGN |
| Ente in cotutela: | Tecnológico de Monterrey (MESSICO) |
| Aziende collaboratrici: | Tecnológico de Monterrey |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/34525 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia