Laura, Manon, Anaelle Bordier
Produzione di una gamma di blocchi di colore multistrato di materiali a base di zirconia, ottimizzazione del processo di pressatura, studio delle proprietà di questi materiali, convalida dell'uso di un ciclo di sinterizzazione. = Manufacture of a range of multilayer colour blocks of zirconia-based materials, optimisation of the pressing process, study of the properties of these materials, validation of the use of a sintering cycle.
Rel. Marta Miola. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0, 2024
| Abstract: | 
         Il biossido di zirconio, spesso indicato come zirconia, è una ceramica apprezzata in odontoiatria per la sua biocompatibilità, l'elevata resistenza meccanica e la capacità di resistere alle alte temperature. Il materiale è caratterizzato da diverse strutture cristalline, che variano a seconda della temperatura. Per stabilizzare queste fasi a temperatura ambiente e massimizzare le prestazioni, la zirconia viene drogata con ossido di ittrio. Questa stabilizzazione produce la fase tetragonale nota come Y-TZP. I recenti progressi tecnologici nella lavorazione assistita da computer (CAD/CAM) hanno facilitato notevolmente la produzione di protesi monolitiche in zirconia. Queste protesi offrono una combinazione armoniosa di estetica simile a quella dei denti naturali, pur non trascurando la loro funzione primaria di masticazione, soddisfacendo così i requisiti dei moderni restauri dentali. Questo studio si concentra sullo sviluppo di colori dentali basati sulla scala colori Vita 3D-Master® per l'ossido di zirconio drogato con il 4% o il 5% di ossido di ittrio. Include anche la creazione di blocchi multistrato corrispondenti a questi colori utilizzando una pressa semiautomatica, con l'obiettivo di ottimizzare il processo di pressatura per migliorare la qualità e la precisione delle protesi. Allo stesso tempo, sono in corso ricerche sui metodi di sinterizzazione rapida, come la sinterizzazione a microonde, per soddisfare le crescenti richieste del mercato.  | 
    
|---|---|
| Relatori: | Marta Miola | 
| Anno accademico: | 2024/25 | 
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica | 
| Numero di pagine: | 59 | 
| Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente | 
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Dei Materiali Per L'Industria 4.0 | 
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-53 - SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI | 
| Aziende collaboratrici: | SASU DENTAURUM CERAMICS | 
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/33499 | 
![]()  | 
        Modifica (riservato agli operatori) | 
      


Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia