polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Valutazione dei rischi per il completamento di un’opera incompiuta attraverso il PPP Il caso studio dell’ex Bocciodromo di Rivoli

Federica Bodino

Valutazione dei rischi per il completamento di un’opera incompiuta attraverso il PPP Il caso studio dell’ex Bocciodromo di Rivoli.

Rel. Manuela Rebaudengo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile, 2024

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (4MB) | Preview
Abstract:

Ogni anno passa quasi inosservata la pubblicazione, da parte del Ministero delle Infrastrutture e delle Regioni e Province Autonome, dell’elenco delle opere incompiute in Italia. Ritengo che questo documento meriti invece una maggiore attenzione; è infatti evidente come un’opera incompiuta rappresenti una grave “sconfitta” per la pubblica amministrazione e metta in luce il pessimo utilizzo delle risorse pubbliche. Nonostante ciò, si continuano a progettare e finanziare nuove grandi opere pubbliche, spesso dimenticando che esiste un vasto patrimonio di progetti incompiuti che attendono da tempo di essere completati, ma che forse non lo saranno mai. Alla fine del 2023, in tutto il territorio nazionale, le opere incompiute erano 267. Queste opere potrebbero rappresentare invece un’opportunità per riflettere sul patrimonio disponibile nel nostro territorio, incoraggiando una valutazione del loro potenziale valore e del processo necessario per il loro completamento. In quest’ottica, il Partenariato Pubblico Privato (PPP) mi pare come uno strumento rilevante per affrontare questo problema, non solo per reperire finanziamenti, ma anche per favorire una distribuzione più efficiente dei rischi tra il settore pubblico e quello privato, grazie al loro coinvolgimento. Tuttavia, le criticità non mancano: dall’inadeguatezza degli studi preliminari alla limitata competenza tecnica specifica degli enti pubblici in ambito economico-finanziario e gestionale, fino all’allungamento dei tempi necessari per le procedure e all’incertezza sull’esito finale. Con il presente lavoro si è deciso di analizzare un caso studio specifico, l’Ex Bocciodromo sito nel Comune di Rivoli, un’opera che è rimasta incompiuta dal 2013 al 2020 e che recentemente è stata oggetto di una proposta di partenariato pubblico privato per il suo completamento. L’analisi si è concentrata in particolare sull’identificazione e la quantificazione numerica dei rischi associati a questo progetto, ritenendo che questa sia la fase più critica ma anche la più importante del processo. Dopo un confronto con altri progetti simili a livello nazionale, attraverso un’analisi dettagliata dell’uso delle classi di scostamento temporale nella determinazione di alcuni rischi, si è cercato di mettere a punto un metodo generalmente valido basato su dati aggiornati (in questo caso, specifico per la regione Piemonte e per la categoria degli impianti sportivi), ma replicabile in altri contesti. Confrontando il metodo sviluppato in questa tesi con quanto presente in letteratura, si può osservare che esso risulta significativamente più specifico e basato su dati aggiornati, offrendo quindi una maggiore accuratezza, almeno per quanto riguarda l’identificazione dei rischi e la scelta delle classi di scostamento temporale. Tuttavia, nonostante i progressi ottenuti, il metodo presenta ancora delle lacune per quanto riguarda la parte relativa ai costi. I dati regionali disponibili sono infatti ancora parzialmente mancanti o non completamente affidabili, il che limita la possibilità di applicare con la stessa precisione le classi di scostamento finanziario. Pertanto, per poter offrire un quadro completo e veritiero anche nella gestione dei costi sarà necessario un ulteriore approfondimento e l’acquisizione di dati più completi e aggiornati. In questo modo si potrà affinare ulteriormente il metodo, rendendolo uno strumento completo e robusto per la gestione dei rischi associati alle opere pubbliche, e garantendo una valutazione accurata e affidabile sia dei tempi che

Relatori: Manuela Rebaudengo
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 85
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Edile
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-24 - INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/32499
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)