polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La trasformazione urbana tra la stazione di Porta Nuova e il corso Germano Sommeiller

Luciana Iodice Rodrigues

La trasformazione urbana tra la stazione di Porta Nuova e il corso Germano Sommeiller.

Rel. Alessandro Armando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2013

Abstract:

Nella seguente tesi viene presentato un ampio progetto, di cui la prima parte è stata sviluppata a Torino, presso il Politecnico, e la seconda verrà completata in Brasile, presso la Universidade Estadual de Campiñas a San Paolo. La prima parte del lavoro consiste nello studio di un progetto di "Urban Design" a scala macro urbana mentre la seconda parte consisterà nella progettazione più dettagliata di un edificio previsto all'interno del Masterplan.

L'area oggetto dell'intervento, che si sviluppa lungo la linea ferroviaria tra la Stazione Torino Porta Nuova e il cavalcavia di Corso Sommeiller, rientra all'interno del progetto del SiTi come prima area di intervento per l'interramento dei binari ferroviari.

La nuova sistemazione della rete ferroviaria consiste in un'occasione unica sotto il punto di vista della riqualificazione e del ridisegno del tessuto urbano circostante. Infatti, abbassando le linee ferroviarie esistenti a quota -11 metri e coprendole in alcuni punti sarà possibile migliorare la viabilità, realizzare dei nuovi spazi verdi e ricollegare le parti della città precedentemente separate.

Negli ultimi anni, il tema delle stazioni ferroviarie è divenuto molto attuale dal momento che è stato affrontato in molte grandi città, sia italiane che straniere, con l'obiettivo di rinnovare le stazioni storiche, ridefinirne il ruolo all'interno della città e, soprattutto, riorganizzare la mobilità ferroviaria.

Questi tre punti insieme alla volontà di rispondere alle esigenze presenti all'interno della città di Torino sono stati considerati nella elaborazione del progetto di trasformazione del disegno urbano.

Nel panorama delle trasformazioni territoriali torinesi, l'area ferroviaria tra Porta Nuova e Lingotto si configura anch'essa come uno spazio potenzialmente centrale dove l'introduzione di nuove funzioni, polarità e modi di vivere possono diventare il collante per colmare l'ultima secolare frattura presente nella città di Torino e anche un'opportunità per il miglioramento e l'integrazione di diverse modalità di trasporto cittadino e metropolitano.

Relatori: Alessandro Armando
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AP Rilievo architettonico
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3203
Capitoli:

INDICE

1. INTRODUZIONE

2. OBIETTIVI

3. LE PROPOSTE DI MASTERPLAN

3.1. GOTTFRIED BOHM

3.2. GREGOTTI ASSOCIATI

3.3. CESAR PELLI

3.4. RENZO PIANO

3.5. SITI

4. L'ANALISI DELL'AREA DI PROGETTO

4.1. L'ANALISI SWOT

5. IL MASTERPLAN

5.1. PROPOSTA SCENARIO A

5.2. PROPOSTA SCENARIO B

5.3. PROPOSTA SCENARIO C

6. CRITERI DI PROGETTO

6.1. SCELTA SCENARIO C

6.2. IL CONCETTO E LA PROPOSTA

7. CASI DI STUDI

7.1. HIGH LINE, NY

7.2. ASPLUND LIBRARY, STOCKHOLM

7.3. GREENWICH SOUTH VISIONING

7.4. PARCO LINEARE SAGRERA

7.5. "FLOW DISPLACEMENT + CLARITY" DI MICHAEL CADY, ELBA GIL, DAVID LILLIE ED ANDRES MONTANA, CHICAGO USA

7.6. HAUPTBAHNHOF,WIEN

7.7. AEROPORTO BARAJAS, MADRID

7.8. LA FILANDA

8. CONCLUSIONI

9. APPENDICE

10. BIBLIOGRAFIA

11. SITOGRAFIA

12. TAVOLE

12.1. IL CONCEPT

12.2. IL MASTERPLAN

12.3. PIANTE

12.4. SEZIONI

12.5. ASSONOMETRIA

12.6. 3D

Bibliografia:

AA.VV., Venti progetti per il futuro del Lingotto, Milan, Etas, 1984.

SiTi, Studio di fattibilità. La riorganizzazione territoriale dell'area di Porte Nuova, 17 febbraio 2003

SiTi, Scenari di trasformazione urbana tra le stazioni di Porta Nuova e Lingotto, Settembre» 2009

JACOBS. J., Vita e morte delle grandi città. New York: Random House. 2000

C.M, Vera. Torino. 2006, 304 p., ill., 7 ed.

Cicsene, Problematiche e opportunità di un 'Quartiere Latin'.1996

Torino: Storia di una Città in 'Rivista Museo Torino'. 77p. n 01 marzo 2011.

Sitografia

Cilento, Karen. "Danish Design Interview / Jan Gehl" 07 Oct 2011. ArchDaily. accessed 12 Jul 2013. http://www.archdaily.com/174721

http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/08/28/news/interriamo_i_binari_serve_un_collegamento_col_centro-20951668/ Acessed 05 Jun 2013

http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/08/27/news/2013_addio_a_porta_nuova_pensionata_dal_passante-20921564/ Acessed 05 Jun 2013

http://www.thehighline.org Accessed 05 Jul 2013

http://www.evolo.us/architecture/diller-scofidio-renfro%E2%80%99s-granite-web-for-aberdeen-gets-rejected-by-city-council/ Acessed 05 Jul 2013

http://www.metalocus.es/content/en/blog/diller-scofidio-renfro%C2%B4s-vision-a-new-penn-station Acessed 10 Jun 2013

http://www.revistaau.com.br/arquitetura-urbanismo/215/artigo250160-1.asp Acessed 01 May 2013

http://www.archilovers.com/p89347/La-Filanda

http://www.hauptbahnhof-wien.at

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)