polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Automazione dell'Ambiente di Qualifica: Automazione dei Test e della Documentazione associata tramite i tool Rapise e SpiraTest = Automation of the Qualification Environment: Test and Documentation Automation using Rapise and SpiraTest tools

Leonardo Volpini

Automazione dell'Ambiente di Qualifica: Automazione dei Test e della Documentazione associata tramite i tool Rapise e SpiraTest = Automation of the Qualification Environment: Test and Documentation Automation using Rapise and SpiraTest tools.

Rel. Giovanni Malnati. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering), 2024

Abstract:

Diverse aziende con un settore informatico hanno a che fare con l’arduo e tedioso compito del testing del software e con la scrittura dei documenti ad esso associati. La necessità di personale dedicato non solo alla creazione dei test, ma anche alla loro costante revisione in caso di modifiche al software, rappresenta un onere significativo. Un cambio è richiesto per liberare risorse da compiti noiosi e migliorare il processo di qualifica aziendale. Lo scopo di questa tesi è quello di esaminare l’automazione dei test del software e della relativa documentazione, concentrandosi sull’utilizzo combinato dei tool Rapise e SpiraTest. Ciò viene fatto col fine di dimostrare come l’ambiente di qualifica possa diventare più efficiente e robusto, permettendo contemporaneamente agli operatori di concentrarsi su mansioni più gratificanti. Per raggiungere lo scopo di questo studio è stata prima studiata la letteratura dell’automazione dei test, esplorando le sue sfaccettature e metodologie, al fine di capire la sua rilevanza nel contesto di lavoro attuale e come fosse applicabile. Successivamente sono state analizzate le varie soluzioni esistenti, fino a scegliere la soluzione composta dai tool di Rapise e SpiraTest. Rapise consente la creazione di test automatizzati per una vasta gamma di tecnologie, mentre SpiraTest permette la generazione automatica della documentazione personalizzata relativa ai test. Le conclusioni ottenute mostrano chiaramente un ambiente di qualifica più efficiente e robusto grazie all’automazione dei test, specialmente nel caso di software soggetto frequentemente ad aggiornamenti e/o manutenzione. Inoltre le aziende riscontrano anche un vantaggio economico nel lungo periodo. Su questa base, si consiglia alle aziende di adottare l’automazione dei test e dei documenti associati. Ulteriori ricerche potrebbero focalizzarsi sul perfezionamento di questo approccio, specialmente nell’automazione dei test per sistemi embedded e nell’automazione del restante processo di qualifica.

Relatori: Giovanni Malnati
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 65
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica (Computer Engineering)
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA
Aziende collaboratrici: LEONARDO SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/30856
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)