polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Metallo “Ornato” presso Villa Ottolenghi: un Linguaggio visivo

Silvia Bo

Metallo “Ornato” presso Villa Ottolenghi: un Linguaggio visivo.

Rel. Anna Marotta, Gaetano De Simone. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2013

Abstract:

L’intento del mio lavoro è stato quello di fornire uno strumento prima di tutto di conoscenza di una realtà architettonica, unica nel suo genere, nata agli inizi del XX secolo, sulla collina di Acqui Terme.

Il soggetto principale dell’opera rimane sempre il metallo che fin dalla prima volta in cui ho visitato Villa Ottolenghi mi ha profondamente affascinato.

La difficoltà maggiore è stata quella di ricostruire gli eventi storici riguardanti la costruzione della villa, questo perché non è stato possibile consultare molti dei documenti scritti e dei disegni riguardanti la villa perché rimasti di proprietà dalla precedente proprietaria. Ho però avuto la possibilità di gestire e lavorare personalmente all’archivio di Villa Ottolenghi, cercando di archiviare nel miglior modo possibile tutta la documentazione trovata.

Una parte importante e molto lunga del lavoro è stata quindi quella ricostruzione storica degli eventi che hanno portato alla nascita e alla realizzazione di un evento architettonico durato quasi 60 anni.

Attraverso l'uso della fotografia, mezzo che mi ha permesso di catturare e rappresentare con le immagini la mia percezione dello spazio, ho potuto trasmettere visivamente uno spazio architettonico molto vario e complesso, strettamente legato alla natura e al panorama circostante.

L’argomento principale, il metallo, è stato analizzato sia dal punto di vista storico- evolutivo della materia che dal punto di vista funzionale-decorativo. Dopo aver rilevato fotograficamente tutti gli elementi in metallo della villa, e aver affrontato una piccola premessa sul significato di ornato e decorazione, ho quindi cercato di suddividerli secondo le loro diverse funzioni, come ornato funzionale e decorativo.

Infine mi sono dedicata al manufatto più importante di tutta la villa: il portone del Mausoleo di Villa Ottolenghi, analizzando una parte delle 258 borchie che lo decorano.

Relatori: Anna Marotta, Gaetano De Simone
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: AR Arte > ARB Arti visive
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GF Italia
Corso di laurea: Corso di laurea in Architettura
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3077
Capitoli:

Metallo "ornato" presso Villa Ottolenghi: un linguaggio visivo

Prima parte: Le matrici Premessa

Capitolo 1 Lo sviluppo culturale nella 1° metà del secolo XX

1.1. La trasformazione della cultura artistica

1.2. L’Art Nouveau

1.3. L’architettura razionalista: le premesse

1.4. L’architettura organica di Frank Lloyd Wright

1.5. La situazione in Italia

Capitolo 2 Inquadramento dei luoghi

2.1. Il territorio e la morfologia della Provincia di Alessandria

2.2. Il passato e il presente di Acqui Terme

Capitolo 3 Il lungo cantiere di Monterosso

3.1. Un raro esempio di moderni mecenati: la famiglia Ottolenghi

3.1.1 Gli Ottolenghi

3.1.2 Gli Stemmi di famiglia

3.1.3 Arturo, Herta e Astolfo

3.2 Cronologia essenziale

3.2.1 L’inizio di un avventura architettonica:

(1923-1950) Herta e Arturo Ottolenghi

3.2.2 Il consolidamento del progetto e la sua realizzazione: (1950-1979) Astolfo Ottolenghi

3.2.3 La fine di un sogno e la situazione odierna: (1979-2012): Gli eredi e la nuova proprietà

3.3 Il complesso: elementi principali e caratteri architettonici

Capitolo 4 I metalli

4.1. Definizione

4.2. Classificazione

4.2.1 Ferro, acciaio e ghisa

4.2.2 Il rame

4.2.3 Il bronzo e l’ottone

4.2.4 Il piombo

4.2.5 Lo stagno

4.2.6 Lo zinco

4.2.7 Il nichel

4.2.8 L’oro e l’argento

4.3. Il ferro battuto nel tempo

4.3.1. Progettare e lavorare il ferro battuto: una rassegna critica nella pubblicistica e nei manuali.

4.3.2. La preparazione professionale del fabbro tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX secolo.

Capitolo 5 I maestri Ferrari: Ernesto e Mario

5.1. Biografia e opere

5.2. I loro attrezzi

5.3. La lavorazione del ferro battuto

5.3.1 Lavorazioni a caldo

5.3.2 Lavorazione a freddo

5.3.3 Le giunzioni

Capitolo 6 Metallo ornato: un linguaggio visivo

6.1. Definizione di ornato e decorazione

6.1.1 Origini dei motivi decorativi

6.2. Repertorio di motivi ornamentali presso Villa Ottolenghi: motivi geometrici e motivi naturali:

6.2.1 Ornamenti funzionali: motivi geometrici e significati simbolici

6.2.2 Ornamenti funzionali:motivi naturali e zoomorfi

Seconda parte: I particolari

Capitolo 7 La scoperta del metallo di Villa Ottolenghi.

7.1 La delimitazione dello spazio: i cancelli

7.2 Porte e portoni

7.3 Inferriate

7.4 Serrature e maniglie

Bibliografia

Terza parte: Il sistema

TAVOLE

Il sito TAV. 1

Cronologia essenziale: 1920-1945 TAV. 2

Cronologia essenziale: 1945-1960 TAV. 3

Rappresentazione coni ottici ESTERNO TAV. 4

Rappresentazione coni ottici INTERNO TAV. 5

Rappresentazione con coni ottici dei principali elementi che costituiscono la villa TAV. 6

Localizzazione manufatti in metallo: ESTERNO TAV. 7

Localizzazione manufatti in metallo: INTERNO 1° PIANO TAV. 8

Localizzazione manufatti in metallo: INTERNO PIANO TERRA TAV. 9

Il Mausoleo TAV. 10

Il portone del Mausoleo e posizione borchie

Costruzione geometrica dei diagrammi concettuali bidimensionali e significato simbolico

Costruzione geometrica dei diagrammi concettuali bidimensionali e significato simbolico

Costruzione geometrica dei diagrammi concettuali bidimensionali e significato simbolico

Costruzione geometrica dei diagrammi concettuali bidimensionali e significato simbolico

Allegati:

Schede fotografiche

Schede iconografiche

Bibliografia:

CAPITOLO 1

AA.VV. Il Dizionario del Futurismo, 2001, Vallecchi (2 voll.)

AA.VV. Il Novecento in I colori del tempo, Voi. 2 pubblicazione San Paolo Imi Torino 2000

AA.VV. Protagonisti e movimenti. Il Novecento. Edizioni Atlas, Bergamo, 2004

AA.VV. I colori del tempo - Un percorso nella pittura italiana attraverso venticinque capolavori del XIX e XX secolo voi. Il San Paolo Imi - Torino 2002

AA.VV. Frank Lloyd Wright Architetto 1867-1959, - Electa, Milano. 1994

AA.VV. La nuova enciclopedia dell'arte Garzanti, Garzanti 1997

ARGAN Giulio Carlo, L’arte moderna, RCS Sansoni, Firenze, 1970

BARONTINI Benedetta, Ferruccio Ferrazzi ed il Mausoleo Ottolenghi ad Acqui Terme, Tesi di laurea dell’Università degli studi di Firenze facoltà di lettere e filosofia, rel. Ester Coen, a.a. 2001-2002

BERNARDI M., Riccardo Guaiino e la cultura torinese, Centro Studi Piemontesi, Torino, 1971

BENEVOLO Leonardo Storia dell'architettura moderna, Laterza, Roma-Bari, 1973

BURATTI Massimiliano, SANQUILICO Alberto, Alla scoperta di Acqui Terme, Genova, De Ferrari comunicazioni s.r.l.

CAROLLO Sabrina, I futuristi, 2004, Giunti ed, Roma, 2004

CEDERNA Antonio, Mussolini urbanista. Lo sventramento di Roma negli anni del consenso, Roma; Bari, Laterza, 1979.

CIUCCI Giorgio, Gli architetti e il fascismo. Architettura e città 1922-1944, Torino, Einaudi, 2002.

COMETA Michele Parole che dipingono: letteratura visual tra Settecento e Ottocento, Meltemi editore, Roma, 2004

DAGA Tiziana Lo stile della Belle Epoque: l'Art Noveau in it.paperblog.com/ Cultura/Arte

DEMARTINI E., C. GATTI, E.P. VILLA, L'arte tra noi. Il Novecento Vol. 5. Electa Bruno Mondadori, Roma, 2007

DI MAJO Luigi, L'EUR e Roma dagli anni Trenta al Duemila, Roma, Laterza, 1986

DORFLES G, VETTESE A. Storia dell'Arte. Vol. 4. Novecento e oltre. Edizioni Atlas, Bergamo, 2009

FRAMPTON Kenneth, Storia dell'architettura moderna, Zanichelli, Bologna, 1982,

GENTILE Emilio, Fascismo di pietra, Laterza, Roma, 2007.

GOMBRICH Ernst, Freud e la psicologia dell’arte, Torino, Einaudi, 1973

KOSSLYN Stephen Le immagini della mente, collana Grandangolo Giunti editore Roma,1989

MANGONE Fabio, Giulio Ulisse Arata. L'opera completa, Electa, Milano, 1993 Manifesto del surrealismo (1924), Einaudi, Torino, 1966

MARCIANO Ada Francesca, Giuseppe Terragni opera completa 1925-1943, Roma, Officina Edizioni, 1987.

MASINI Lara Art Nouveau collana Dossier d'art Giunti editore, Milano 2008

MORRIS William Lavoro utile, fatica inutile. Bisogni e piaceri della vita, oltre il capitolismo Editore Donzelli Roma 2009

MORRIS William Paure e speranze sul futuro dell'arte traduzione di C. Colla editore Berti Piacenza 2012

NIGRO Covre Jolanda Espressionismo collana Dossier d'art Giunti editore 2008

NERDINGER Winfrued Walter Gropius 1883-1969 , ed. Mondadori Electa Milano, 2005

0CCELLI Chiara II piano perla Valle d'Aosta, 1936: l'equilibrio difficile tra conservazione e demolizione Ed. Città Studi, Milano, 2007

PAOLO PORTOGHESI, FLAVIO MANGIONE, ANDREA SOFFITTA (a cura di), L’architettura delle Case del Fascio, Catalogo della mostra Le Case del Fascio in Italia e nelle Terre d’Oltremare, Firenze, Alinea Editrice, 2006

PICAAgnoldomenico Piacentini Marcello in Nuova architettura italiana, Prefazione U.Hoepli, Milano, 1936

PORTOGHESI Paolo, MANGIONE Flavio, SOFFITTA Andrea (a cura di), L’architettura delle Case del Fascio, Catalogo della mostra Le Case del Fascio in Italia e nelle Terre d'Oltremare, Firenze, Alinea Editrice, 2006

SALVATORI Paola II governatorato di Roma - L'amministrazione della capitale durante il fascismo, Hoepli, Milano, 2006

SASSO Eleonora, William Morris tra utopia e medievalismo, Roma, Aracne, 2007 SICA Paolo, Il novecento, Roma; Bari, Laterza, 1978

TACCHI Francesca storia illustrata del fascismo Giunti editore, 2000

VANNELLI Valter Economia dell'architettura in Roma fascista Ed. Kappa, Roma 1981 ZEVI Bruno Storia dell'architettura moderna 2 volumi Giulio Einaudi editore, Bologna, 2010

CAPITOLO 2 INQUADRAMENTO STORICO-ARCHITETTONICO DEI LUOGHI

BURATTI Massimiliano, SANQUILICO Alberto, Alla scoperta di Acqui Terme, Genova, De Ferrari Comunicazioni srl.

COMOLI MANDRACCI Vera (a cura di), Acqui Terme dall’archeologia classica al loisir borghese, Alessandria, (collana Città e fortificazioni nell’Alessandrino), SO.G.ED. Edizioni, 1999

MALACARNE V., Corografia di Acqui Terme, Forni editore, Bologna, 1971

MANNO A., Bibliografia provvisoria acquese, Paravia, Torino, 1885

MARTINI Alessandro, Le terme di Acqui: città e architetture per la cura e per lo svago, Allemandi, Torino, 2009

MATILDE di RICALDONE Aldo, Stemmario comunale dell’alto Monferrato e della Diocesi di Acqui, Acqui Terme, Editrice l’Ancora

PIRNI Alberto, Il centro storico di Acqui Terme, I diversi momenti di una rinascita complessiva, Genova, De Ferrari, 2003

VIGETTI Andrea, Analisi storico-vegetazionale e proposte di restauro del parco di villa Ottolenghi ad Acqui Terme (Al), tesi di laure dell’università degli studi di Torino, facoltà di Agraria, Rel. Elena Accati, a.a. 2002-2003

CAPITOLO 3 IL LUNGO CANTIERE DI MONTEROSSO

DUCCI Carlo, LAVEZZARI Paolo, Villa Ottolenghi, Acqui Terme, Alessandria, Milano, Henge (in collaborazione con Casa Vogue), 2009

A.V.Ac, faldone 49, fascicolo III, Processi speciali per gli Ebrei, Gli Ebrei nella Diocesi di Acqui negli anni 1800-1900, Lettera senza data di Arturo Ottolenghi al Duce Benito Mussolini

FERRAZZI Ferruccio, Mosaici dell'Apocalisse: mausoleo di Acqui 1927-1954 (presentazione di Valerio Fraschetti), Roma, Istituto Grafico libertino, 1954

Finarte - Asta 516: asta degli arredi e della collezione di arte contemporanea della villa dei conti Ottolenghi, Milano, Finarte, 1985.

GUALINO Riccardo, Frammenti di vita, Mondadori, Milano 1931;

Le capitali d'Italia: Torino, Roma 1911-1946: arti produzione spettacolo - Electa - 1997 (contiene un saggio di Flaminio Guardoni, Ferrazzi e gli Ottolenghi, da pagina 45 a pagina 48)

LUPANO Mario, Marcello Piacentini, Bari, Editori Laterza, 1991

MARANGONI Guido, Gli arazzi, i ricami e le stoffe di Herta Ottolenghi Wedekind, in La Prima Biennale d’Arte Decorativa a Monza, supplemento a Lidel, 1923

MENICALI Umberto, I materiali dell’edilizia storica, tecnologia e impiego dei materiali tradizionali, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1992

PIACENTINI Marcello (1881-1960). Inventario analitico dell'archivio di Frosali G. (cur.),

EDIFIR

RAPETTI Luisa, Il cimitero ebraico di Acqui Terme, Acqui Terme, Editrice Impressioni Grafiche, 2009

SARA DE ROSE Arianna, Marcello Piacentini Opere 1903-1926, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 1995

SIMONIS Giovanni, Costruire con la pietra, Trento, Lito Velox, 1983

VIGETTI Andrea, Analisi storico-vegetazionale e proposte di restauro del parco di villa Ottolenghi ad Acqui Terme (Al), tesi di laure dell’università degli studi di Torino, facoltà di Agraria, Rei Elena Accati, a.a. 2002-2003

Villa Ottolenghi: Aedificavimus fidenter - Loveisall, (S.d.)

ZANZI Emilio, Il ricovero Ottolenghi in Acqui, Unione Tip. Ed. O. Ferrari - Occella & C., 1935

CAPITOLO 4 I METALLI

AA.VV., Il manuale del restauro architettonico, Mancuso Editore, 2001

AA.VV., Artigianato Piemontese, De Agostini, Novara, 1978

AA.VV., Storia dell'artigianato italiano, Etas Libri, Milano, 1979

ANDREANI Isidoro, L'arte dei mestieri: il fabbro Ulrico Hoepli, Milano, 1930

ARMINJON Catherine, BILIMOFF Michele, L’art du Métal vocabulaire technique, Paris, Imprimerle Nationale Editions,1998

BACCHESCHI E. - LEVY S., Ferri battuti italiani, Istituto Geografico De Agostini, Novara, 1981

BELLUOMINI Giuseppe Manuale pratico del fabbro ferraio Hoepli ed., Milano 1902

BREYMANN G.A., Trattato generale di costruzioni civili, Voi.Ili, Vallarci Editore, Milano, 1925

BACCHESCHI E. - LEVY S., Ferri battuti italiani, Istituto Geografico De Agostini, Torino, 1981

BOSSAGLIAR., Il liberty in Italia, Il Saggiatore di A. Mondadori Editore, Bari, 1968

BOSSAGLIA R.- HAMMACHER A., A.Mazzucotelli: l'artista italiano del ferro battuto, Edizioni Politilo, Milano, 1971

CARRIA Fabio, Ferro battuto in facciata: tecniche, recupero e stili, Be.Ma Editore, Milano, 1995

CISCATO Giuseppe (a cura di), I maestri italiani del ferro battuto, Alinea Editrice, Firenze, 1998

PALLADIO Andrea I quattro libri dell’architettura Hoepli ed. Milano 1976

PLATZ Gustav Adolf, L'architettura della nuova epoca, edizione italiana a cura di Michele Stavagna, Editrice Compositori, Bologna, 2009

PEDRINI Augusto, Il ferro battuto sbalzato e cesellato nell'arte italiana, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1929

PUPPI Lionello, Andrea Palladio, Electa, Milano 1973 RATTI D., L'arte nelle scuole professionali n°1, gennaio 1905

REYNERI DI LAGNASCO Carlo Amedeo, Ferro battuto, Milano, Giovanni De Vecchi Editore, 1999

RIZZARDA C., L'arte del ferro battuto in Italia, Comune Assessorato alla Cultura, Feltre, 1987

SUBES Raymond Les Arts Decoratifs La ferronnerie d’art du Xl° siede au XIX° siécle Flammarion Paris 1928

ZIMELLI U. - VERGERIO G„ Il ferro battuto, F.lli Fabbri Editori, Milano, 1966

VENTUROLI Paolo (a cura di), Ferro, oro, pietre preziose....Le armi orientali deH’Armeria Reale di Torino, Torino, Società Editrice Umberto Allemandi & C.,2001

VIOLLET-LE-DUC Eugène Dictionnaire raisonné de l’architecture frangaise du XIe au XVI6 siècie A. Morel editeur Paris 1856

CAPITOLO 5 I maestri Ferrari

COLLA Egidio, Ernesto e Mario Ferrari Maestri del ferro, Ovada, Tipografia IPS, senza data

FERRARI Daniela, Trascrizione del diario di mio nonno Ernesto Ferrari, Acqui Terme

VIGORELLI Luigi, Omaggio a Ernesto e Mario Ferrari maestri artigiani del ferro d’arte, dispensa in occasione della 383a Fiera di San Giorgio, Alessandria, 1987

CAPITOLO 6 Metallo ornato: un linguaggio visivo

ANATI Emmanuel, La struttura elementare dell’arte, Editore Centro Camuni Collana Studi Camuni Voi. 22

BATTISTI Eugenio, Concetti dell'ornato e dell'arte decorativa, in Enciclopedia Universale dell'Arte. Istituto Geografico De Agostini, Novara 1958, 14 voli., voi. X

BATTISTI L’ornato in Enciclopedia Universale dell’Arte Istituto Geografico De Agostini, Novara 1958, 14 voli., voi. X

BRUNETTA A., Il fabbro moderno, Tav. XIX Editore Vallardi, Roma-Milano-Napoli

PIVA Giuseppe, Samurai. Opere della collezione Koelliker e delle raccolte Extraeuropee del Castello Sforzesco, Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta, 2009

RACINET, Auguste, Enciclopedia dell’ornamento, Gremese, Roma 1992.

RANIERI DI BAGNASCO Carlo Amedeo, Ferro battuto Giovanni, De Vecchi editore Milano

RIEGL, Alois, Stilfragen, Verlag von Gorge Siemens, Berlin, 1893 (Problemi di stile : fondamenti di una storia dell' arte ornamentale, Feltrinelli, Milano 1963, trad. di Mario Pacor).

RUDOLF Arnheim, Arte e percezione visiva, Milano, Feltrinelli editore, 1971 SCHMIDT, Clara, Geometrie decorative, Edicart, Legnano 1997.

SEMPER Gotfriend., “Lo Stile. Laterza,” Bari, 1992

SEMPER Gottfriend, I quattro elementi dell’architettura, in H. Quitzsch, la visione estetica diSemper, Jaca Book, Milano, 1991, p.206

SUBES Raymond La ferronnerie d'art du XI siede au XIX siede - Les arts dècoratifs Ed. Flammarion Paris

TESSENOV Enrich Hausbau und Dergleichen, Gaffirer, Berlino 1916 (ed. italiana, Osservazioni elementari sul costruire, a cura e con introduzione di G. Grassi, Franco Angeli, Milano 1974).

VENTURI Lionello, Storia della critica d'Arte - Torino 1964

VINIGI L., GROTTANELLI L., Le civiltà primitive e l’ornato rappresentativo o simbolico, in Enciclopedia Universale dell’Arte, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1958, 14 voli., voi. X

VITRUVIUS Marco Pollio, De Architectura Libro I cap. I. (traduzione it. Bernardo Galiani, L'Architettura di M. Vitruvio Pollione, Stamperia Simoniana, Napoli 1758)

VIOLLET-LE-DUC Eugene, L'architettura ragionata, 3a ed.,Jaca Book - 2002

RASSEGNA STAMPA

Una monumentale opera artistica sorgerà alla periferia di Acqui Terme articolo di Arnaldo Pippo in "GIORNALE DELLE LANGHE E DEL MONFERRATO" 12 maggio 19591/na, n°20, pag.5

Acqui, quei maghi del ferro battuto in "LA STAMPA", - anno 1988 pag. Ili inserto Alessandria e provincia

Su quelle colline c'è un incanto, Novelli Francesco, in "CAPITAL", numero 9, settembre 1985, pagine 199-204.,

Una coppia di artisti in " L'ANCORA" 13 ottobre 1985 pag. 10

Gente di collina: ville e ritrovi, Pastorino Carlo in "L'ANCORA" 15 aprile 2007 pag. 18

Gli Ultimi artigiani del ferro Rebuffo Luciano in "RIVISTA ITALSIDER" 1965

Una cittadella per l’arte del ‘900, Quesada Mario, in "LA MIA CASA, LA RIVISTA ITALIANA DI ARREDAMENTO E DESIGN", marzo 1989, pagine 108-117

Due cuori e un monumento, Sgarbi Vittorio, L'EUROPEO, 19 ottobre 1985, pagine 176 - 179,.

I luoghi dell'immaginare, Sgarbi Vittorio, in "CASAVIVA", anno?, pagina 554

L'arte in collina in 2AD, MILLENNIUM!",n°. 222 - novembre 1999, pagine 378 – 381

Omaggio a Ernesto e Mario Ferrari Ferrando Franco in "LA PROVINCIA DI ALESSANDRIA" n° 5 anno 1983

All'asta le opere della famosa villa Ottolenghi, Novecento in vendita, in "LA STAMPA", numero 218 - Anno 119, venerdì 4 ottobre 1985,

Gli arazzi, i ricami e le stoffe di Herta Ottolenghi Wedekind, MARANGONI Guido, in " LA PRIMA BIENNALE D’ARTE DECORATIVA A MONZA", supplemento a Lidel, 1923,

L’art decoratif d’aujour d’hui, collana “Esprit Noveau”, Parigi 1925

FRANK Edward Filosofia organica, architettura organica e Frank Lloyd Wright, in L'Architettura Cronache e Storia n. 169, novembre 1969

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)