polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Azionamenti multi-trifase a bassissima tensione = Low-voltage multi-phase drives

Fabio Signoretti

Azionamenti multi-trifase a bassissima tensione = Low-voltage multi-phase drives.

Rel. Paolo Guglielmi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2024

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (8MB) | Preview
Abstract:

La presente tesi si concentra sulla progettazione, analisi e sperimentazione di due motori elettrici multi trifase a bassissima tensione, con un approfondimento signi- ficativo sugli schemi di controllo. Questi motori rivestono un ruolo cruciale nel movimento di un sistema ottico bi-assiale, e la loro ottimizzazione è fondamentale per garantire prestazioni affidabili e efficienti. Nei primi capitoli della tesi, viene fornita una panoramica dettagliata del sistema in esame, con particolare attenzione alle sue caratteristiche fondamentali. Inoltre, vengono presentate approfondite descrizioni dei due motori che saranno al centro del- l’analisi, mettendo in luce le loro specifiche tecniche e le peculiarità di progettazione. Il quarto capitolo costituisce il cuore della modellizzazione del sistema, sottoli- neando le simulazioni eseguite tramite simulatore circuitale. Questa sezione offre un confronto dettagliato tra i risultati ottenuti dalle simulazioni e le previsioni de- rivanti dai calcoli teorici eseguiti precedentemente. Tale analisi è fondamentale per valutare l’accuratezza del modello teorico e per identificare eventuali discrepanze tra la teoria e la pratica. Nel quinto capitolo, l’attenzione si sposta sull’analisi del funzionamento in ridon- danza, esaminando il comportamento delle correnti nel caso di spegnimento di una delle tre fasi e valutando come le restanti due tentino di mantenere la coppia totale. Questo aspetto è cruciale per comprendere la resilienza del sistema in situazioni di guasto e per garantire una progettazione robusta e sicura. Infine, il sesto capitolo presenta i risultati ottenuti sperimentalmente attraverso la realizzazione di un prototipo. Questa fase di sperimentazione fornisce una valida verifica pratica delle simulazioni teoriche, consentendo di confrontare le prestazioni previste con quelle effettivamente osservate. I risultati sperimentali contribuiscono quindi a consolidare e validare l’approccio progettuale adottato. In sintesi, la tesi fornisce un’analisi completa e approfondita dei motori elettrici, del sistema ottico bi-assiale e degli schemi di controllo adottati. L’integrazione di simulazioni teoriche e dati sperimentali offre una visione complessiva e accurata delle prestazioni del sistema, contribuendo significativamente alla comprensione e all’ottimizzazione dell’intero sistema.

Relatori: Paolo Guglielmi
Anno accademico: 2023/24
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 85
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettrica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-28 - INGEGNERIA ELETTRICA
Aziende collaboratrici: Eurocontrol spa
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/30417
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)