polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Industria e Arte: ipotesi di convivenza in Cina. Progetto di un’area industriale nella campagna di Hangzhou

Matteo Edoardo Mairino

Industria e Arte: ipotesi di convivenza in Cina. Progetto di un’area industriale nella campagna di Hangzhou.

Rel. Pierre Alain Croset, Andrea Bocco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2012

Abstract:

L'evoluzione dell'economia cinese non ha precedenti storici. L'economia è cresciuta incredibilmente veloce negli ultimi due decenni facendo diventare la Cina il paese in via di sviluppo più attraente per la produzione di beni di consumo. Grazie ai contenuti costi di produzione, migliaia di industrie nel mondo hanno trasferito le rispettive linee di produzione in Cina per ottenere consistenti sgravi fiscali e maggiori profitti.

La situazione sociale e politica permette alle compagnie estere di trarre vantaggi economici anche per l'ampio bacino di forza lavoro disponibile e per la limitata attenzione verso gli orari e le condizioni lavorative. Se i paesi occidentali offrono esempi virtuosi di compagnie che pubblicizzano le proprie fabbriche e sedi operative come modelli aprendone le porte per visite ed esibizioni, quelle cinesi preferiscono nascondere quello che succede all'interno. Secondo il punto di vista occidentale, le condizioni delle fabbriche cinesi sono estreme e molte ricerche hanno dimostrato che i diritti umani sono spesso violati o ignorati. Dopo una serie di scandali di risonanza mondiale rivendicati dalla comunità internazionale, la Cina sta ora provando timidamente a cambiare quell'immagine così poco lusinghiera, attraverso interviste e documentari, aprendo le fabbriche per mostrare la situazione dei lavoratori e le iniziative adottate per loro. I lavoratori cinesi stanno affrontando battaglie simili a quelle condotte in Europa lo scorso secolo per farsi riconoscere maggiori diritti.

E' interessante conoscere la realtà cinese per poter comparare la fabbrica occidentale, la sua evoluzione nel tempo e identificarne le cause che hanno provocato i cambiamenti importanti. L'intento della tesi è quello di proporre, confrontando esempi locali e casi studio internazionali, un programma compatibile per la fabbrica cinese secondo una prospettiva più umana.

Guardando alla storia recente, alcuni imprenditori illuminati hanno introdotto innovazioni sociali importantissime per il comfort sul posto di lavoro. L'attenzione per la forza lavoro, attraverso la loro visione, ha portato vantaggi in termini di produttività, benessere e senso di responsabilità dei dipendenti. L'industria, da quando è nata, è sempre stata oggetto controverso di dibattito per l'organizzazione degli spazi, il flusso di lavoro e per la stessa immagine che trasmette.

Alcuni esempi lungimiranti del panorama industriale mondiale saranno analizzati per capire le dinamiche sociali e produttive che hanno contribuito al loro successo. Non solo l'organizzazione degli spazi, ma anche il periodo storico e la situazione politica sarà considerata per meglio comprendere alcune delle scelte sostenute. L'ipotesi di progetto terrà in forte considerazione il profilo di persone al quale è rivolto per comprenderne il background, la mentalità e le necessità.

La Cina è un paese con un incredibile storia e una lunga e viva tradizione. A causa della propria organizzazione geografica, le terre interne sono state modellate durante i secoli per ottimizzare gli spazi e soddisfare, prima per l'Impero e poi per i commerci coloniali, la domanda di prodotti agricoli. Le regioni rurali della Cina hanno una fortissima relazione con l'agricoltura e l'organizzazione sociale in collettivi.

Le ondate migratone dalla campagna verso la città sono un fenomeno tuttora presente. Alla ricerca di un migliore stile di vita e condizioni abitative più favorevoli, milioni di persone migrano ogni anno verso i centri urbani alimentando la loro crescita. Ma, guardando alle statistiche, oltre 350 milioni di cinesi vivono ancora in campagna rappresentando una fetta consistente di persone tuttora legate al settore agricolo. Il patrimonio di conoscenze legato alle attività e alle pratiche rurali spesso viene perso una volta raggiunta in città per il mutato contesto e quindi non tramandato alle generazioni future.

Si può sostenere che il forte legame con la terra che ha caratterizzato la maggior parte della popolazione è venuto meno quando il processo di industrializzazione ha attratto la forza lavoro verso le industrie. La migrazione verso le città è un fenomeno diffuso un po' ovunque, ma le aspettative avanzate dalla fabbrica di un migliore stile di vita e di speranze di cambiamento sono spesso tradite.

Relatori: Pierre Alain Croset, Andrea Bocco
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AK Edifici e attrezzature per l'industria
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/2991
Capitoli:

0.1 Domande Introduttive

0.2 Organizzazione della tesi

CAPITOLO 1-CENNI STORICI

1.1 Esperienza e temi approfonditi

1.2 L'Epoca delle Riforme

1.3 Migrazione - Integrazione

1.4 Lo Sviluppo Urbano

1.5 Evoluzione - Trasformazione

1.6 Identità - Popolazione Fluttuante

1.7 Immagine della Fabbrica Cinese

1.8 La Fabbrica di Hangzhou

CAPITOLO 2 - IL PRIMO APPROCCIO

2.1 Olivetti a Pozzuoli

2.2 II Modello Marchigiano

2.3 Google

2.4 Confronto e Conclusioni

CAPITOLO 3 - LE FASI DEL PROGETTO

3.1 Profilo del Committente

3.2 Concept - Prima Proposta

3.3 Iter di Progetto

CAPITOLO 4 - RICERCA E ANALISI

4.1 Studio del Sito di Progetto

4.2 La Città di Hangzhou

4.3 Scenario Futuro di Hangzhou

CAPITOLO 5 - CONCEPT E REGOLE

5.1 Ipotesi energetiche per gli Edifici

5.2 Habitat della Fabbrica

5.3 Integrazione - Implementazione tra Rurale e Urbano

5.4.1 Tipologie Locali II Muro

5.4.2 La Siheyuan

5.4.3 Gli Assi Prospettici

5.4.4 II Giardino

5.4.5 Conclusioni

CAPITOLO 6 - INDUSTRIA E ARTE: IPOTESI DI CONVIVENZA

6.1 Brainstorming

6.2 Programma

6.3 Industria - Arte - Agricoltura - Spettacolo

6.4 Società

6.5 Considerazioni

Bibliografia:

"Uomini e lavoro alla Olivetti", Francesco Novara, Renato Rozzi, Roberta Garruccio, Mondadori, Milano, 2005

Analysis of the traditional chinese garden, (pubblicazione cinese)

"L'impero di Cindia: Cina, India e dintorni", Federico Rampini, Mondadori, Milano, 2006

"La Cina dal Novecento: dalla fine dell'impero a oggi", Guido Samarini, Einaudi, Torino, 2004

"Architettura cinese: il trattato di Li Chieh", a cura di Fiorenzo Bertan e Gabriele Foccardi, UTET, Torino, 1998

"Il Tao della Cina oggi: dinamiche culturali, politiche e istituzionali", Sergio Ticozzi, Fondazione Giovanni Agnelli, Torino 1998

"1984", George Orwell, Oscar Mondadori, Milano, 1998

Sitografia

www.wikipedia.com

www.tuttocina.it

www.istat.it

www.worldsbank.com

www.gov.cn

www.databank.worldbank.org

www.ilsole24ore.com

www.repubblica.it

www.china.scmtimes.com

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)